header parallax image
Tè verde e pasticcini
a dietaColazioni da...tiffanydolciImpasti basemarmellata

Frolla light al formaggio cremoso

27 Marzo 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo1008 views
Credo di essere diventata bipolare.
Con l’ora legale la mia vita è finita,la mattina dormo fino alle 9 e 30 (quando mai m è successo!!),bivacco fino quasi all’ ora di pranzo,quando mi ricordo che ancora non sono disoccupata e che per esserlo devo studiare!
Sfoglio libri di cucina intensamente per trovare qualche idea,ma poi basta una mosca che mi passa sotto il naso per farmi passare la voglia.

Cammino per strada,mi perdo tra i colori dei fiori;ho finito di tirare fuori tutte le mie ballerine,ma non go messo via i maglioni,non si sa mai,meglio vestirsi a cipolla che rischiare di farsi prendere dalla foga dei giorni assolati.
Insomma non riesco a stare con i piedi per terra…va bene,tanto lo so che tutti state pensando,ma dai è palese,è la Primavera!!!!

Comincia la voglia di leggerezza e semplicità,quindi,nonostante questo stand-by che mi avvolge,sono riuscita a creare questa frolla,in una rivista di cui purtroppo non ricordo il nome (in sala d’attesa dal dentista!)!!

E’ leggerissima,adatta anche per le crostate salate,infatti sembra quasi una brisèe,me ne sono innamorata.Ottimo sposalizio con la marmellata amara d’arancia,utilizzata casualmente per svuotare il frigo.Vi mostro la ricetta originale insieme alle mie modifiche.

Frolla light con philadelphia e marmellata amara d’arancia
–160gr. philadelphia 200 gr. philadelphia light
–80 gr. burro 30 gr. burro ammorbidito
-160 gr. farina 00
-1 cucchiaio di zucchero semolato
-1 vasetto di marmellata amara d’arancia

1)Mescolare il formaggio spalmabile insieme allo zucchero e la farina,formando un impasto omogeneo.
2)Aggiungere il burro ammorbidito a temperatura ambiente e continuare a mescolare con vigore affinchè il calore delle mani finisca di scioglierlo e si mescoli meglio.
3)Porre l’impasto in una ciotola in frigo per 1 oretta.
4)Nel frattempo accendere il forno a 180°.
5)Una volta trascorsa un’ora,riprendere la frolla dal frigo,stenderla con un mattarello e adagiarla in una teglia da forno imburrata ed infarinata.
6)Con l’aiuto di un cucchiaio stendere la marmellata nella frolla,ripiegare i bordi e porre in forno per circa 30 minuti.

flavia priolo27 Marzo 2012
previous story

Riso venere cotto e pomodorini

next story

Rotolo alle fragole e crema alla panna

you might also like

Food – insalata di radicchio e mele

27 Marzo 2012 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

27 Marzo 2012 4 Giugno 2018

How to – Cominciamo il nuovo anno con la detox. Appunti e spunti.

27 Marzo 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Stefania ha detto:
    27 Marzo 2012 alle 22:27

    che particolare questa frolla!! Non ho mai fatto una pasta base usando il formaggio cremoso, mi hai dato una buonissima idea e poi ho visto che hai suato pochissimo burro il che è sempre positivo così ci si può concedere una fetta extra!!! un abbraccio

    Rispondi
  2. samax ha detto:
    29 Marzo 2012 alle 21:50

    Davvero originale!
    Mi sono appena unita ai tuoi followes, se ti va, unisciti anche tu ai miei.
    Sabry

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy