(Photo by me)
Non potete neanche lontanamente immaginare quanto mi sia mancato scrivere sul blog in queste due lunghissime settimane di assenza,mi sono mancato quei gesti rituali che mi facevano sentire appagata:accendere il computer,scegliere le foto per i post,curiosare nei vostri blog,ma soprattutto mi è mancato molto il riflettere su me stessa e scrivere due righe su come tutto il mondo gira,sul sole e sulla neve;perchè mi è sempre piaciuto scrivere,ho sempre tenuto un diario,dei fogli,una volta ho persino scritto un racconto,era un po triste,ma scriverlo mi faceva sentire libera,serena.
Comunque,a parte i pensieri che mi girano sempre per la testa,sono mancato per tutti questi giorni per via di un esame,mooooooolto tosto di epigrafia greca…moooolto tosto,ma tutto bene,ora è storia passata (abbastanza brillantemente devo dire!XD)e mi proietto in avanti,sempre più vicina alla fine.
Ho deciso che per questi ultimi esami la preparazione dovrà essere senza interruzioni da pc,cellulare e televisione!!
Motivo per cui il letto o la scrivania (e non la cucina,purtroppo)diventano in questi periodi la mia nuova dimora:
in pigiama tutto il giornos,puntini quà e là,capelli arruffati o raccolti con una penna,che ovviamente non trovo quando mi serve perchè non mi ricordo di averla in testa,cammino per casa come uno zombie e ho due occhiaie che non ti dico!!!
E macini esami su esami,e così succede che neanche ti accorgi che te ne mancano solo 2 e poi la triennale è finita,come vola il tempo!!!
Poi arrivi al 24 Febbraio,ti guardi alle spalle e vedi che la sessione invernale di esami è finalmente finita,che dopodomani festeggi 4 anni col tuo fidanzato e che la neve (almeno a Roma) sembra solo un ricordo lontano.
Io sono profondamente una cultrice della primavera,anche se poi d’inverno non disdegno assolutamente zuppette e cibi coccolosi stile letargo,ma resto comunque fan della primavera;qui a Roma in questi due giorni le temperature sono salite così tanto che:
-ho tirato fuori dalle scatole tutte le mie ballerine
-ho deciso di far sparire da casa i cibi invernali e sapete che vi dico?Io oggi a pranzo mi faccio una bella insalata di pomodori,così…per festeggiare!!
Strudel di pere e ricotta
-2 pere
-1 disco di pasta brisèe fresca
-350 gr. di ricotta
-2 uova
-80 gr. zucchero
-1 bicchierino di grappa
-1 noce di burro
-zucchero a velo
-nocciole in granella q.b.
1)Tagliare le pere a cubetti e porle in una padella con la noce di burro e fa cuocere a fuoco alto,mescolando di tanto in tanto,per 5 minuti,aggiungere un cucchiaio di zucchero e la grappa e continuare a cuocere per ancora 5 minuti.
2)In una ciotola capiente,lavorare la ricotta con lo zucchero rimanente e le uova.
3)Srotolare la pasta su una teglia da forno e porvi la ricotta.Una volta freddate,porre le pere sopra la ricotta in modo omogeneo e chiudere la pasta brisèe.
4)Cuocere il tutto in forno ventilato preriscaldato a 180° per 25/30 minuti.
5)Uno volta cotto e freddato,spolverare con abbondante zucchero a velo e con una cascata di granella di nocciole.
Bon appetit!!!
(All photos by me)
anche se ho un leggero uggiolina di denti ma una bella fettina la divorerei…
lia
golosissimo e sembra tutto tranne che fatto con gli avanzi. un abbraccio
Direi che il 24 febbraio è una gran bel giorno!Non ti resta che festeggiare con questo strudel squisito, complimenti e buon we!Smack
come non mi mancano per niente gli anni dello studio :))) Non è poi cambiato molto, la penna è sempre tra i capelli e ogni volta che la cerchi non c'è 😉
Deve essere delizioso, dal gusto delicato… brava!
Francesca