header parallax image
Tè verde e pasticcini
ApplePiesburroColazioni da...tiffanydolcimele

Torta di mele #2

26 Gennaio 2012 7 Giugno 2018 flavia priolo1649 views
E pensare che fino a qualche tempo fa solo il pensiero delle mele cotte mi faceva venire i brividi!!
Poi un giorno provai a fare un american apple pie e ho pensato che non avrei più potuto vivere senza:l’odore dello zucchero che si sposa con il sughetto delle mele mi manda in paradiso 🙂
Nel corso del mio viaggio a braccetto col mio blog ne ho sperimentati altri tipi,questa e questa;ma quella che vi presento oggi è mooolto speciale.Infatti questa volta volevo creare una torta che fosse un connubio tra le mie torte preferite:il ciambellone e la crostata!
Con una bella tazza di latte e caffè è la tipica colazione ben fatta che ti mette di buon umore…
è soffice come una nuvola,ma compatta e burrosa…
Torta di mele
-450 gr. FARINA
-4 MELE 
-1 UOVO 
-150 gr. BURRO
-1 BUSTINA DI LIEVITO
-150 gr. ZUCCHERO + 3 cucchiai zucchero
-IL SUCCO DI 2 LIMONI

1)Lavorare l’uovo con lo zucchero ed il burro fuso,poi aggiungere  la farina insieme alla bustina di lievito,setacciandoli.
2)Sbucciare le mele e tagliarle a spicchi sottili in una ciotola capiente e spolverarvi sopra lo zucchero,mescolare.
3)Spremere i limoni e versare il succo sulle mele e far macerare il tutto per almeno 10 minuti.
4)Imburrare ed infarinare una teglia da forno e versare il primo composto,livellare,poi disporre le barchette sulla superficie della torta e,dopo aver tolto accuratamente i semi dalla ciotola versate su di esse(e quindi sulla torta)il succo rimanente e porre in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 40/45 minuti.
Gnam!!!



flavia priolo26 Gennaio 2012
previous story

Ancora riutilizzo-tozzetti laziali

next story

Il portapigiama a fiorellini

you might also like

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

26 Gennaio 2012 7 Giugno 2018

Food – insalata di radicchio e mele

26 Gennaio 2012 7 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

26 Gennaio 2012 7 Giugno 2018

No Comments

  1. Benedetta Marchi ha detto:
    26 Gennaio 2012 alle 15:13

    Mi ci vorrebbe proprio una bella fetta…

    Rispondi
  2. meggY ha detto:
    26 Gennaio 2012 alle 16:56

    Io senza le mele cotte non potrei stare .. mi piace questa versione della mia torta preferita, è bellissima!Baci

    Rispondi
  3. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ ha detto:
    26 Gennaio 2012 alle 17:03

    una bella e dolce versione di torta ..
    lia

    Rispondi
  4. carla ha detto:
    26 Gennaio 2012 alle 19:10

    evviva la torta di mele!

    Rispondi
  5. flavia priolo ha detto:
    26 Gennaio 2012 alle 19:50

    Grazie mille!!!A scoprire prima che invece erano così buone!

    Rispondi
  6. flavia priolo ha detto:
    26 Gennaio 2012 alle 19:50

    Mi fa piacere che sia gradita….mi ha letteralmente conquistata!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy