Era tantissimo tempo che volevo preparare questi tozzetti.
Da quando ero piccola sono sempre stati dei dolcetti interessanti,perchè si inzuppavano nel vin santo e non nel latte,ma dentro casa c’erano solo quelli imbustati,quelli del supermercato.
Perchè a casa mia non si pasticciavano mai abbastanza dolci e biscotti,a parte questa,il nostro cavallo di battaglia.
Mia madre è un’ottima cuoca di piatti salati,ma non chiedetele di fare dolci,non le piace.
Io invece,nonostante non sia proprio un’innamorata di zucchero,non disdegno neanche e mi cimento nella preparazione di tutto.Ma questi tozzetti proprio non avevo mai avuto l’occasione di farli;da bambina avevo paura di rompermi un dente (perchè per definizione devono essere tosti da mordere!!=))mentre li mangiavo,adesso ce ne sono varie versioni,anche i tozzetti/biscotti,morbidi e friabili.
E così avanzandomi delle nocciole e delle mandorle da questo Natale ho colto la palla al balzo e mi sono finalmente messa ai fornelli.
Tozzetti laziali-“501 ricette di biscotti e dolcetti” di Emilia Valli
-200 gr. FARINA 00
-300 gr. ZUCCHERO SEMOLATO
-200 gr. MANDORLE SGUSCIATE
-150 gr. NOCCIOLE SGUSCIATE
-1 CUCCHIAIO SEMI DI ANICE
-5 UOVA
-2 BICCHIERINI DA CAFFè DI SAMBUCA
-1 BICCHIERINO DA CAFFè DI VINO BIANCO
-1 BUSTINA DI VANILLINA
-1 CUCCHIAINO DI CREMOR TARTARO
-1 CUCCHIAINO DI BICARBONATO
1)Mettere i semi di anice a mollo nel vino.
2)Tostare le mandorle e le nocciole.Appena tostate,sfregandole con le mani,liberarle della pelle.
3)Battere le uova,mescolarvi lo zucchero,poi aggiungere i semi di anice sgocciolati,le mandorle e le nocciole intere,la vanillina,la sambuca,il cremor tartaro,il bicarbonato.Per ultima,la farina.
4)Versare questo impasto in una teglia da forno a base larga rettangolare,in precedenza unta di burro ed infarinata (la teglia deve essere delle dimensioni tali che l’impasto abbia spessore di un paio di cm.).
5)Mettere la teglia in forno preriscaldato a 200° e far cuocere per 15 minuti.
6)A questo punto,capovolgere la teglia e tagliare la “torta” a rettangoli larghi 2 cm. e lunghi 8 cm.,che verranno messi sulla placca da forno a 50°,ad asciugarsi fino a quando saranno ben secchi (i miei sono stati ad asciugare per una mezz’ora).
Partecipano al bel contest della cara Benedetta
Questi biscottini sono troppo belli!!Devo assolutamente provare a farli, si aggiungono alla lista del To do 😉 (e a quella del contest ovviamente)
Bacini