E continua la serie di pietanze-calde-coccolose antifreddo(questa più che calda è coccolosa)e per sconfiggere l’inverno.
L’atmosfera oggi,fuori dalla mia finestra,è solare,ma un po opaca,c’è un freddo umido che mi consiglia di stare sotto il piumone con un tè sul comodino e il libro sulle gambe,scaldino incandescente sotto il sedere e via a studiare dalle 9 fino all’una!!!!Dajeeeee!!!!=(((((
E’ sì…GennaiodolcestudiareperlasessionediFebbraio è “finalmente” arrivato…mentre studio ogni tanto mi prendo una pausa,assaggio per noia un tozzetto (a presto la ricetta,a proposito),la pausa dopo mi sparo un caffè,quella dopo….e quella dopo??
Ovvio!Torta-coccola in arrivoooo,così so cosa spizzicare nella pausa successiva,ma poi non mi devo lamentare se chiaramente durante il periodo d’esami divento una botte…ma da una parte è un sacrificio che faccio volentieri…slurp!!!=P
E’ una torta particolare,perchè è moooolto morbida,quindi non vi spaventate se quando la sfornate vi sembra ancora cruda…non è così,anzi vuol dire che avrete raggiunto la giusta consistenza!!!
Torta al cioccolato francese dal libro “cioccolato che passione”McFadden&France
-250 gr.CIOCCOLATO FONDENTE A PEZZI LaSuissa
-225 gr. BURRO
-90 gr. ZUCCHERO SEMOLATO
-5 UOVA
-15 ml.FARINA
1)Preriscaldare il forno a 180°.Imburrare ed infarinare una teglia tonda.Coprire il fondo con carta da forno e imburrarla.
2)In una pentola,a fuoco lento,sciogliere cioccolato,burro e zucchero,mescolando frequentemente fino ad ottenere un risultato omogeneo.Togliere dal fuoco,far raffreddare leggermente.
3)In una ciotola,sbattere le uova e aggiungere la farina.Sbattere lentamente il composto di cioccolato,versare nello stampo.
4)Disporre lo stampo in una teglia larga da forno.Aggiungere una quantità di acqua sufficiente ad arrivare a 2 cm.sopra il lato della teglia tonda.Infornare per 25/30 minuti.
5)Sfornare e far freddare,togliere delicatamente la torta dalla teglia tonda e rimuovere la pellicola di carta forno.Piano piano la torta si fredderà e si abbasserà al centro assumendo così la sua forma tipica (=piatta e morbida e non preoccupatevi se si forma qualche crepa!!).
che meraviglia questa torta, da divorare
Come ti capisco!
La sessione d'esami si avvicina ogni giorno di più…e cosa c'è di meglio che il cioccolato per darsi un po' di carica??
Un bacione e a prestissimo, GG 😉
Con tutte queste pause coccolose mi fai venire voglia di tornare all'università!
Da favola la torta ciocccolatosa….ma anche lo scaldino sotto il sedere in queste freddissime giornate!
Io non vedo l'ora che arrivi l'estate e che il periodo d'esami finisca, però sicuramente con un dolce così vale la pena aspettare un po' per il caldo!Buono studio!!
Che buona!!!!! Con questo freddo è proprio quello che ci vuole ^.^
il cioccolato aiuta sempre a stare meglio e una fetta di questa torta manda di sicuro in paradiso. in bocca al lupo per gli esami
IL CIOCCOLATO mamma mia che antidepressivo a volte per me. Ma questa ricetta sicuramente la proverò