Nell’ultimo post scrivevo che la mia avventura/tesi aveva inizio ed infatti tra la preparazione di un esame a breve e la ricerca di materiale,le mie giornate sono pienissime,sveglia presto,colazione veloce (vorrei non aver mi scritto queste parole,per me la colazione è sacra!),autobus al volo,fotocopie,colloquio con la mia relatrice fino alle 15,volo a casa con la metro rotta che per fare tre fermate c ha impiegato 15 minuti (ebbene sì ancora colpa della metro),pranzo alle 16,arrivo a scuola in ritardo a prendere i bambini a cui faccio da tata,li porto a casa,arriva la mamma e verso le 18 sono a casa:finalmente si fa merenda!!!!!
Ma non c è niente da mettere sotto i denti….=((( (Non se pòòòòò!!!),vabbè dopo una giornata del genere non posso buttare la spugna per una merenda,così mi metto con le mani in pasta e creo questo cake con latte di soia,che ho trovato nel frigo (chissà perchè?),so solamente che ha reso la merenda leggerissima e poco calorica,perchè dovevo mettermi in forze senza appesantirmi dato che avevo gli allenamenti,eh sì,perchè una volta fatta merenda la giornata non era ancora terminata…
Soia light cake
-4 UOVA
-300 gr. ZUCCHERO SEMOLATO
-1 BICCHIERE COLMO DI LATTE DI SOIA
-1/2 BICCHIERE DI OLIO DI SEMI DI GIRASOLE
-MEZZO LIMONE
-400 gr. FARINA
-1 BUSTINA DI LIEVITO
1)Lavorare a crema lo zucchero e i tuorli.Montare gli albumi a parte con un pizzico di sale ed unirli al composto.
2)Aggiungere il latte di soia e l’olio con la scorza del mezzo limone grattata e mescolare.
3)Una volta ottenuto un composto omogeneo,aggiungere la farina setacciata insieme con il lievito e mescolare.
4)Versare nello stampo per plum cake,precedentemente imburrato ed infarinato e porre in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
P.S. Volevo fare giusto un appunto per coloro che volessero avere notizie del vincitore del mio contest.Spero nel fine settimana di poter annunciare i fortunati che riceveranno i premi!!!Abbiate solo un altro po’ di pazienza,perchè sto trovando davvero una difficoltà enorme nel decidere le ricette migliori!!!!Sono utte ricette meravigliose che inoltre spero anche di poter riprodurre per occasioni speciali!!!
Partecipo al contest
Mi spiace della giornata mi ricorda quella di mia figlia. hai rimediato bene con un delizioso plumcake.
mamma che giornata! Ai tempi in cui prendevo la metro capitava anche a me di impiegare molto tempo. trovo ottimi i plumcakes
idem come Mary 🙂 la consolazione è che poi "passa". delizioso dolce
non ho mai usato il latte di soya nei dolci, ma hai rafione ed è un'alternativa veramente light. Un abbraccio
bello il dolcino, e auguri per i tuoi impegni enormi, per il contest non ti preoccupare sei pienamente scusata, buon fine settimana!
Bella e sicuramente buono e leggero questo cake! Mi unisco ai tuoi lettori, mi piace molto il titolo del tuo blog :)) sono un'amante del tè in particolare del tè verde ^_^ Passa a trovarmi ne sarei felice! Ciao