Okkei,è ufficiale.Ho iniziato a preparare la tesi!!
Sono ancora in altissimo mare,ma il muro di terrore che mi si parava davanti fino a ieri sembra essersi disintegrato appena ho iniziato con la documentazione.Non volevo iniziare per paura di dover affrontare tutto l’iter della preparazione e poi il fatidico giorno della discussione.Ma tanto io sono una della filosofia che le cose vanno affrontate e scappare non serve che a renderle più complicate e soprattutto infinite…non voglio di certo laurearmi fra 5 anni!!!C è tutta una VITA davanti!!!!
Comunque,sempre per chiedere,avete qualche consiglio da darmi (anche culinario,of course!)per affrontare la “scalata dell’Himalaya”???
Ieri,come più o meno tutti sapranno,a Roma c è stato un megasciopero,per cui arrivare all’università è stata una di quelle traversata della città che non auguro neanche ad un turista in visita.Tornare a casa è stata praticamente un epopea:mi sono trasformata in una sardina sulla metro e in una scimmia arrampicata sugli “appositi sostegni” sull’autobus.Insomma la mia città si era magicamente trasformata in una jungla.Una jungla fredda.Taaaanto fredda,intorno ai 15 gradi,che per il momento sono ancora troppo pochi per me per essere sopportati!!!
Comunque,alla fine sono tornata a casa quasi strisciando come un serpente (per rimanere i tema jungloide!) a sangue quasi congelato,ergo appena ho varcato la soglia dell’ingresso mi sono detta,preparo una bella frolla e ci faccio i biscotti così il movimento e il forno un po mi scalderanno e potrò festeggiare l’incipit della tesi!!!!
Yeeeeeyyyyyyy!!!!
Apro la dispensa e scopro Con piacevole sorpresa che mamy ha comprato la farina di riso!!!STUPENDA,grandiosa,BUONISSIMA!!!!!!!
E biscotti saranno:biscotti alla farina di riso!
-500 gr.FARINA 00
-50 gr. FARINA DI RISO
-150 gr. BURRO
-200 gr. ZUCCHERO
-150 gr. LATTE
-1 UOVO
-1 BUSTINA DI LIEVITO
1)Montare il burro con lo zucchero formando una crema.
2)Aggiungervi le uova sbattute leggermente in precedenza.Aggiungere poi il latte e mescolare.
3)Mescolare le farine al lievito e aggiungerle all’impasto.
4)Con formine di diverse grandezze a forma di cuore creare dei biscotti (con i cuoricini più piccoli estratti dal centro del biscotto potrete fare degli assaggini!)e ponete su una teglia da forno con carta oliata in forno preriscaldato a 180° per 20/25 minuti.
La cucina profumava di riso e zucchero…una favola!!Comunque alla fine mi sono riscaldata impastando e ho festeggiato sorseggiando caffè d’orzo pucciando i miei adorati biscottini…
in bocca asl lupo per la tesi.. ottimi i biscotti, ne prendo un paio..
Come ti capisco! La tesi mette a dura prova la pazienza di chiunque! Consigli? Avvantaggiati in tutto ciò che puoi: non aspettare che il prof ogni volta ti dia il suo consenso se hai un'idea, tu cerca, scrivi, butta giù, insomma sii il più autonoma che puoi! Procurati dall'inizio più libri che puoi da consultare, così inizi a scremare! Se mi viene in mente altro te lo dico, o chiedi tu 🙂 p.s. cosa studi di preciso?
In bocca al lupo per la tesi!
che buoni i biscotti di riso, e sono anche bellissimi! Ma soprattutto in bocca al lupo per la tesi 🙂
Che belli questi cuoricini!
In bocca al lupo 🙂
Tieni duro, adesso avrai bisogno di tanta tanta pazienza. Ho versato più lacrime nel periodo della tesi che durante tutto il corso di laurea. Ma passerà e neanche te ne renderai conto, vedrai! 🙂
in bocca al lupo per la tesi cara!che giornata hai passato per raggiungere l'univ!hai fatto bene a consolarti con questi biscottini!
senti ma il vincitore del contest mi è sfuggito o non è stato ancora decretato? 😛
Spero di potervi annunciare il vincitore il prima possibile…ma è davvero difficile!!!A presto
In bocca al lupo per la tesi, non vedo l'ora che arrivi anche per me il momento di scriverla…!
Ho giusto in dispensa mezza confezione di farina di riso, ora finalmente so come utilizzarla, grazie per la dritta!
Un bacione, GG 😉
Ecco, questi biscottini sono davvero perfetti per inaugurare l'inizio della tesi ^__^ In bocca al lupo, sarà un lavoraccio ma alla fine sarà una grande soddisfazione 😉
La tesi… cavolo che momento bellissimo!
Il giorno in cui mi sono laureato è stato indimenticabile, uno dei giorni più belli della mia vita… diciamo il secondo più bello. Ti cambia tutto, non sei più studente (apparentemente almeno per me, perché ancora oggi continuo a studiare e a tenermi aggiornato), chiudi un capitolo per aprirne un altro. Diventi grande 🙂
Ho veramente penato per la tesi, lavoravo il giorno, studiavo e scrivevo la notte. Questo per oltre 9 mesi, come fare un figlio, + o –
Però, con il senno di poi, lo rifarei, eccome se lo rifarei.
In bocca a lupo!!!!
Ciao! Innanzitutto, in bocca al lupo per la tesi!!!! 🙂
Poi volevo chiederti: a quando i risultati del contest?
Buona serata!
In bocca al lupo per la tua tesi, quale il titolo assegnato?
Grazie mille per aver partecipato al mio "Vinci una scatola-torta per Natale"
Buoni e semplici come piacciono a me
complimenti
buoni i biscotti di riso, io li ho fatti con + farina, sono venuti come delle nuvole!!
comunque complimenti!
saluti