header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitaburroColazioni da...tiffanydolcifinger foodlatteuova

Biscotti alla farina di riso

18 Novembre 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo1812 views
Okkei,è ufficiale.Ho iniziato a preparare la tesi!!
Sono ancora in altissimo mare,ma il muro di terrore che mi si parava davanti fino a ieri sembra essersi disintegrato appena ho iniziato con la documentazione.Non volevo iniziare per paura di dover affrontare tutto l’iter della preparazione e poi il fatidico giorno della discussione.Ma tanto io sono una della filosofia che le cose vanno affrontate e scappare non serve che a renderle più complicate e soprattutto infinite…non voglio di certo laurearmi fra 5 anni!!!C è tutta una VITA davanti!!!!
Comunque,sempre per chiedere,avete qualche consiglio da darmi (anche culinario,of course!)per affrontare la “scalata dell’Himalaya”???
Ieri,come più o meno tutti sapranno,a Roma c è stato un megasciopero,per cui arrivare all’università è stata una di quelle traversata della città che non auguro neanche ad un turista in visita.Tornare a casa è stata praticamente un epopea:mi sono trasformata in una sardina sulla metro e in una scimmia arrampicata sugli “appositi sostegni” sull’autobus.Insomma la mia città si era magicamente trasformata in una jungla.Una jungla fredda.Taaaanto fredda,intorno ai 15 gradi,che per il momento sono ancora troppo pochi per me per essere sopportati!!!
Comunque,alla fine sono tornata a casa quasi strisciando come un serpente (per rimanere i tema jungloide!) a sangue quasi congelato,ergo appena ho  varcato la soglia dell’ingresso mi sono detta,preparo una bella frolla e ci faccio i biscotti così il movimento e il forno un po mi scalderanno e potrò festeggiare l’incipit della tesi!!!!
Yeeeeeyyyyyyy!!!!
Apro la dispensa e scopro Con piacevole sorpresa che mamy ha comprato la farina di riso!!!STUPENDA,grandiosa,BUONISSIMA!!!!!!!
E biscotti saranno:biscotti alla farina di riso!
-500 gr.FARINA 00
-50 gr. FARINA DI RISO
-150 gr. BURRO
-200 gr. ZUCCHERO
-150 gr. LATTE 
-1 UOVO 
-1 BUSTINA DI LIEVITO
1)Montare il burro con lo zucchero formando una crema.
2)Aggiungervi le uova sbattute leggermente in precedenza.Aggiungere poi il latte e mescolare.
3)Mescolare le farine al lievito e aggiungerle all’impasto.
4)Con formine di diverse grandezze a forma di cuore creare dei biscotti (con i cuoricini più piccoli estratti dal centro del biscotto potrete fare degli assaggini!)e ponete su una teglia da forno con carta oliata in forno preriscaldato a 180° per 20/25 minuti.
La cucina profumava di riso e zucchero…una favola!!Comunque alla fine mi sono riscaldata impastando e ho festeggiato sorseggiando caffè d’orzo pucciando i miei adorati biscottini…



flavia priolo18 Novembre 2011
previous story

Browinies:dolcetti statunitensi al cioccolato

next story

Soia light cake

you might also like

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

18 Novembre 2011 4 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

18 Novembre 2011 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

18 Novembre 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Elena ha detto:
    18 Novembre 2011 alle 15:46

    in bocca asl lupo per la tesi.. ottimi i biscotti, ne prendo un paio..

    Rispondi
  2. Valentina ha detto:
    18 Novembre 2011 alle 16:29

    Come ti capisco! La tesi mette a dura prova la pazienza di chiunque! Consigli? Avvantaggiati in tutto ciò che puoi: non aspettare che il prof ogni volta ti dia il suo consenso se hai un'idea, tu cerca, scrivi, butta giù, insomma sii il più autonoma che puoi! Procurati dall'inizio più libri che puoi da consultare, così inizi a scremare! Se mi viene in mente altro te lo dico, o chiedi tu 🙂 p.s. cosa studi di preciso?

    Rispondi
  3. Mary ha detto:
    18 Novembre 2011 alle 16:31

    In bocca al lupo per la tesi!

    Rispondi
  4. Batù ha detto:
    18 Novembre 2011 alle 17:58

    che buoni i biscotti di riso, e sono anche bellissimi! Ma soprattutto in bocca al lupo per la tesi 🙂

    Rispondi
  5. Elvira Coot ha detto:
    18 Novembre 2011 alle 18:47

    Che belli questi cuoricini!
    In bocca al lupo 🙂

    Rispondi
  6. Zia Elle ha detto:
    18 Novembre 2011 alle 19:46

    Tieni duro, adesso avrai bisogno di tanta tanta pazienza. Ho versato più lacrime nel periodo della tesi che durante tutto il corso di laurea. Ma passerà e neanche te ne renderai conto, vedrai! 🙂

    Rispondi
  7. Nel cuore dei sapori ha detto:
    18 Novembre 2011 alle 22:54

    in bocca al lupo per la tesi cara!che giornata hai passato per raggiungere l'univ!hai fatto bene a consolarti con questi biscottini!

    Rispondi
  8. Pasticciando con Rosy ha detto:
    19 Novembre 2011 alle 11:20

    senti ma il vincitore del contest mi è sfuggito o non è stato ancora decretato? 😛

    Rispondi
  9. cucino IO ha detto:
    19 Novembre 2011 alle 12:15

    Spero di potervi annunciare il vincitore il prima possibile…ma è davvero difficile!!!A presto

    Rispondi
  10. GG ha detto:
    19 Novembre 2011 alle 13:49

    In bocca al lupo per la tesi, non vedo l'ora che arrivi anche per me il momento di scriverla…!
    Ho giusto in dispensa mezza confezione di farina di riso, ora finalmente so come utilizzarla, grazie per la dritta!
    Un bacione, GG 😉

    Rispondi
  11. Deborah ha detto:
    19 Novembre 2011 alle 17:29

    Ecco, questi biscottini sono davvero perfetti per inaugurare l'inizio della tesi ^__^ In bocca al lupo, sarà un lavoraccio ma alla fine sarà una grande soddisfazione 😉

    Rispondi
  12. Tommy ha detto:
    21 Novembre 2011 alle 18:37

    La tesi… cavolo che momento bellissimo!
    Il giorno in cui mi sono laureato è stato indimenticabile, uno dei giorni più belli della mia vita… diciamo il secondo più bello. Ti cambia tutto, non sei più studente (apparentemente almeno per me, perché ancora oggi continuo a studiare e a tenermi aggiornato), chiudi un capitolo per aprirne un altro. Diventi grande 🙂

    Ho veramente penato per la tesi, lavoravo il giorno, studiavo e scrivevo la notte. Questo per oltre 9 mesi, come fare un figlio, + o –
    Però, con il senno di poi, lo rifarei, eccome se lo rifarei.

    In bocca a lupo!!!!

    Rispondi
  13. Ale ha detto:
    21 Novembre 2011 alle 20:59

    Ciao! Innanzitutto, in bocca al lupo per la tesi!!!! 🙂
    Poi volevo chiederti: a quando i risultati del contest?
    Buona serata!

    Rispondi
  14. Federica ha detto:
    21 Novembre 2011 alle 21:06

    In bocca al lupo per la tua tesi, quale il titolo assegnato?

    Grazie mille per aver partecipato al mio "Vinci una scatola-torta per Natale"

    Rispondi
  15. zagara ha detto:
    22 Novembre 2011 alle 20:47

    Buoni e semplici come piacciono a me
    complimenti

    Rispondi
  16. i5mondi ha detto:
    5 Dicembre 2011 alle 0:24

    buoni i biscotti di riso, io li ho fatti con + farina, sono venuti come delle nuvole!!
    comunque complimenti!
    saluti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy