header parallax image
Tè verde e pasticcini
a dietaAttimi di vitafunghiPane and co.pizza

Ancora condimenti per la pizza

14 Novembre 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo6 comments1320 views
Vabbè,si sarà capito che il mio piatto salato preferito è la pizza??
E la mia nuova grande passione è riprodurre i condimenti più strani,gustosi,particolari e difficili che assaggio nelle mie escursioni finesettimanali in pizzeria…ma non è il caso del condimento che vi propongo quest’oggi.
Sabato sera si sono festeggiati i 26 splendidi anni del mio love,che ha gentilmente offerto a me e ad una schiera di amici un happy hour in un localino molto in.Dire che ci siamo sfondati è usare una delicatezza:dalle 19.30 alle 21.00 prelibatezze di ogni genere uscivano dalla cucina ogni due secondi,senza darci nemmeno il tempo di sederci su quei meravigliosi puff bianchi molto comodi ed eleganti.
E per concludere la serata,ci siamo spostati in un altro locale per gustare il dolce,io ho mangiato un ottima coppa di frutta e panna tra l’altro,very good.
Dopo una serata del genere e un pomeriggio passato a dormire per recuperare le ore di sonno perse per festeggiare,la cena DOVEVA essere a base di pizza (non sarebbe week end per me altrimenti),ma come fare a mangiarla senza rinunciare alla linea?=)))
La base è sempre la stessa,ma il condimento è quello richiesto dalla lista presente in una qualsiasi dieta:niente mozzarella e sì alle verdure…
Pizza rossa agli champignon
-PASSATA DI POMODORI (QUALCHE SGOMMARELLATA)
-500 gr. CHAMPIGNON
-ORIGANO IN POLVERE
-1 SPICCHIO D’AGLIO
-OLIO EVO
1)Mondare e tagliare i funghi in pezzi molto piccoli.
2)Fare un soffritto di olio e aglio e far rosolare i funghi.Quindi farli freddare.
3)In una teglia tonda,mettere dell’olio e stendere la pasta della pizza(circa 400 gr.).Porre in forno per 8/10 minuti.
4)Tirare fuori la teglia una prima volta e stendervi sopra la passata di pomodoro,precedentemente mescolata con un po di origano e un paio di cucchiai di olio.Riporre in forno altri 5 minuti.
5)Tirare fuori di nuovo la teglia,mettere i funghi sulla pizza ricoprendola abbondantemente e porre in forno ancora per un paio di minuti.
6)Infine condire la pizza con dell’olio a crudo.

Così alla fine non ho rinunciato nè alla pizza,nè alla linea……e siamo tutti più felici,soprattutto il mio ragazzo che non deve sentire le mie lamentele su ciccia e cellulite!!!!!!!=P
flavia priolo14 Novembre 2011
previous story

Il punto della situazione

next story

Browinies:dolcetti statunitensi al cioccolato

you might also like

Food – Benvenuta Apizzapollo. La nuova cotoletta margherita

14 Novembre 2011 4 Giugno 2018

Food – insalata di radicchio e mele

14 Novembre 2011 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

14 Novembre 2011 4 Giugno 2018

6 commenti

  1. EliFla ha detto:
    14 Novembre 2011 alle 21:04

    Anche io mangerei sempre pizza!!! Anche a colazione!!! Auguri al tuo love, bacioni, Flavia

    Rispondi
  2. Tantocaruccia ha detto:
    15 Novembre 2011 alle 0:15

    Come biasimarti.. la pizza è così buona! E tu hai fatto davvero un buon condimento ricco e sfizioso! Complimenti!
    a presto

    Rispondi
  3. elena ha detto:
    15 Novembre 2011 alle 16:15

    un condimento spettacolare, complimenti

    Rispondi
  4. Love at first bite! ha detto:
    15 Novembre 2011 alle 20:54

    ciauu! ma é gia stato annunciato il winner del tuo contestino bello bello?
    questa pizza e proprio gnam gnam

    Rispondi
  5. cucino IO ha detto:
    16 Novembre 2011 alle 12:45

    @Loveatfirstbite:No…ancora ci sto lavorando!!!Sono arrivate ben 144 ricette ed è più difficile di quanto pensassi….spero di farvelo sapere al + presto!!!!Un abbraccio!!!
    Flavia

    Rispondi
  6. Batù ha detto:
    16 Novembre 2011 alle 17:58

    ottimo il condimento! ha un aspetto appetitoso questa pizza 🙂 brava!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy