header parallax image
Tè verde e pasticcini
pizza

Il punto della situazione

11 Novembre 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo1294 views

Per chi non lo sappia oggi è l’estate di S.Martino e,in effetti,oggi a Roma è una splendida giornata (se non proprio estiva) primaverile.
Sono nella mia camera da letto,il sole entra tiepido dalla finestra,illuminando il muro (rosa) e l’armadio.E’ una luce tranquilla che infonde serenità,è come se il tempo si fosse fermato per qualche minuto;come se il sole volesse regalare un momento di vita prima di scomparire dietro l’orizzonte…
Ieri si è concluso il contest:mi avete regalato e vi siete regalati una raccolta bellissima sui biscotti che spero sarà utile da aggiungere ai vostri ricettari.Diciamo che mi considero una persona abbastanza organizzata e così già mi sono portata avanti il lavoro di votazione e (+ o -) prima classifica delle ricette.A dire la verità.Ora capisco la difficoltà dei foodies che organizzano contest a scegliere la ricetta vincente,perchè si vorrebbe se non premiarle tutte almeno poterle provare prima per essere veramente sicuri,ma,dato che nè io ho il tempo di cucinarle tutte,nè voi avrete la pazienza di aspettare (e avreste ragione!!)fino a giugno che io decreti i vincitori,mi dovrò affidare al mio istinto e alla mia “esperienza” in fatto di biscotti e dolcetti!
Ora però bando alle ciance…è troppo che non lascio una ricetta,anche se questa non lo è proprio…è più un condimento(anche semplicissimo a dire il vero),ma io lo adoro…..la pizza la prendo quasi sempre così in pizzeria!!!!



Pizza bufalina
per una teglia rettangolare:
-500 gr. DI QUESTO IMPASTO
-2 MOZZARELLE DI BUFALA
-100 gr. POMODORINI PACHINO
1)Stendere la pasta su una teglia rettangolare precedentemente oliata.
2)Porre in forno ben caldo a 180° per 10-12 minuti (o comunque fino a che sotto non si sarà colorata un po-lo potete constatare alzando la pizza con una paletta da cucina).
3)Estrarre la pizza e porvi sopra in modo omogeneo la mozzarella già tagliuzzata minutamente con le mani o con una forbice.
4)Porre di nuovo in forno giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella.
5)Estrarre di nuovo e porre i pachino lavati e tagliati a metà a mò di scacchiera,spolverizzare un po di basilico secco.



flavia priolo11 Novembre 2011
previous story

Di compliblog,premi (II parte) e catastrofi naturali

next story

Ancora condimenti per la pizza

you might also like

Food – Benvenuta Apizzapollo. La nuova cotoletta margherita

11 Novembre 2011 4 Giugno 2018

{ Food } – Pizza in rosso con mortadella Felsineo “La Sincera”

11 Novembre 2011 4 Giugno 2018

{ RomeCityGuide } – C.B.O Pizzeria Biologica. Quando il mercato diventagourmet

11 Novembre 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Stefania ha detto:
    11 Novembre 2011 alle 17:10

    piace moltissimo anche a me così, soprattutto se bella morbida, soffice e un pò altina. un bacio e buon lavoro

    Rispondi
  2. Mary ha detto:
    11 Novembre 2011 alle 17:15

    gRAN BELLA PIZZA POI COSI SOFFICE MI CI TUFFO DENTRO AHAHAH.

    Rispondi
  3. Eleonora ha detto:
    11 Novembre 2011 alle 17:29

    io invece così non l'ho mai fatta. alla prossima provo!

    Rispondi
  4. renata ha detto:
    12 Novembre 2011 alle 22:28

    Buona Buonissima
    io adoro la pizza in tutti i modi ma questa con i pomodorini mai fatta…
    grazie del suggerimento e in bocca al lupo per il contest

    Rispondi
  5. Ann ha detto:
    14 Novembre 2011 alle 14:53

    Sembra davvero deliziosa 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy