E’ un po che non scrivo…ma non ho smesso di cucinare.E’ un po’ che non scrivo …ma non ho smesso di studiare…e allora da dove cominciare a raccontare?
Sono stata 15 giorni in una delle isole più belle e famose della Campania (a breve qualche scatto) per un laboratorio esplorativo dell’ università (=niente vacanza o gita di piacere,purtroppo poco turismo e molto studio!).Sono stati 15 giorni molto intensi,in cui ho anche lavorato molto su me stessa.Tutti quei paesaggi sconfinati:è vero che la natura ti mette in contatto con i pensieri,i sentimenti,la natura non ha tempo così puoi permetterti di “perderne” un po’ per guardarti dentro.
Guardavo il mare,gli scogli,le ombre del sole rosso di ottobre,l’ autunno che si faceva strada,ho capito di quanto sia importante vivere i momenti in modo consapevole,conoscere la loro bellezza per non perderli mai;respiravo profumi genuini,guardavo tramonti da mozzare il fiato,riempivo gli occhi di tutto ciò che potevo e riflettevo e pensavo e non mi stancavo mai.
Se questa è l’essenza di un viaggio,voglio essere;se questo è il sapore della vita voglio assaggiarla;se questa è la strada per la felicità,voglio camminare.
Gallette al cioccolato
dal libro di Emilia Valli-“501 ricette di biscotti e dolcetti”
-125 gr. BURRO
-125 gr. ZUCCHERO
-2 UOVA
-1 CUCCHIAIO DI LATTE
-1 PIZZICO DI VANILLINA
-175 gr. FARINA
-500 gr. CIOCCOLATO FONDENTE
-BURRO E FARINA PER LO STAMPO
1)Lavorare a crema il burro con lo zucchero.Aggiungere poi nell’ordine:i tuorli,il latte,la vanillina e gli albumi,battuti a neve con un pizzico di sale.
2)Poi,spargendola a manciate,incorporare anche la farina.
3)Mescolare fino a quando il preparato non sarà uniforme,quindi mescolare all’impasto metà del cioccolato tritato.
4)Allargarlo sul fondo di un largo stampo rettangolare imburrato e cosparso di farina e cuocerlo in forno a 180° per 25/30 minuti.
5)Una volta cotto,capovolgere il preparato su un tagliere e ricoprirlo con il resto del cioccolato fuso (non troppo caldo),farlo freddare.
6)Alla fine tagliarlo a rettangoli.
Vero, verissimo: la natura ci offre l'opportunità, guardandola, di guardare dentro noi stessi e di comprendere meglio la nostra essenza. Ben vengano questi momenti di riflessione nella nostra vita, caratterizzata da corse folli per arrivare… dove? 🙂
Deliziosi i biscottini! :-p
ci sono alcuni luoghi in cui si sente il desiderio di guardarci dentro e di crescere, tu hai avuto la fortuna di trovarne uno.
Complimenti per le gallette, un bacione
Wow, quelle gallette devono essere davvero favolose… mi sa che mi faccio un bel copia e incolla e prima o poi ci provo anche io ;P
come mi piacciono!!!!
mi sono aggragata ai tuoi sostenitori,se ti va passa da me per una merendina!
ciao carla