header parallax image
Tè verde e pasticcini
Pane and co.uovazucchine

Fiori di zucca e pastella…ma non v è traccia di frittura!

23 Agosto 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo1181 views
Sono ancora al mare…sotto il sole,dentro l acqua,la vacanza semplice che volevo per riprendere le forse fisiche e soprattutto psicologiche,prima di ricominciare con lo studio e soprattutto con la tesi.
Ma relax per me significa anche fornelli,così ogni tanto,dopo aver studiato un paio d ore (di più nun se po’),prima di andare al mare,creo qualcosa di fresco,buono o veloce,o anche tutte e tre le opzioni insieme.
In questi giorni anche il mio Love è in ferie e così,abbiamo anche più tempo per condividere momenti,amicizie ed esperienze.
Passeggiamo,nuotiamo,parliamo,corriamo (aiuto!!),fotografiamo e commentiamo…insomma una bella (ora bellissima) vacanza rilassante;ed è stato mentre chiacchieravamo con una vicina di ombrellone che è scappata fuori una ricetta che subito ho voluto riproporre.
All inizio ero un po restia,mi sono andata a fare un bel bagno e nel frattempo pensavo che era una sorta di pasticcio,ma mi sono voluta fidare della ormai fondata esperienza culinaria della signora e,una volta tornata a casa,mi sono messa all opera:
Pizza di pastella con fiori di zucca
-FIORI DI ZUCCA A PIACERE
-200 gr. FARINA
-ACQUA Q.B.
-UN PIZZICO DI SALE
-UN PIZZICO DI BICARBONATO
-OLIO EVO
-ROSMARINO

1)In una ciotola,mescolare con una frusta la farina con un po d acqua (circa un bicchiere o un bicchiere e mezzo),aggiungere il sale ed il bicarbonato.
2)Oliare una teglia da forno antiaderente e accendere il forno a 180°.
3)Dopo aver pulito e lavato i fiori,togliendo il pistillo,immergere i fiori nella pastella e mescolare delicatamente.
4)Versare il composto nella teglia Pedrini,salare ed oliare in superficie,mettere qualche rametto di rosmarino e porre in forno fino a che la pastella non sarà solidificata (tempo che può variare da un quarto d ora ad una mezz ora a seconda di quanto spessa avrete fatto la vostra pastella!un consiglio:la pastella nella teglia non dovrà essere più alta di un centimetro altrimenti l interno diverrà colloso e non cuocerà bene!).

flavia priolo23 Agosto 2011
previous story

Per fare ancora…tanti auguri!

next story

Come passa il tempo

you might also like

Food – Pane di segale con le noci per l’aperitivo della vigilia.

23 Agosto 2011 4 Giugno 2018

Food – Ghirlanda di crackers aromatici al cumino con zucchero di canna e miglio soffiato di Madigest.

23 Agosto 2011 4 Giugno 2018

{ Food } – Rotolo rustico di pomodorini e asiago

23 Agosto 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Nel cuore dei sapori ha detto:
    23 Agosto 2011 alle 11:11

    Bhè direi che la signora dell'ombrellone vicino ti ha consigliato una ottima ricetta, non c'è neanche frittura 🙂 Buona giornata!

    Rispondi
  2. Zia Elle ha detto:
    23 Agosto 2011 alle 12:54

    Questa io la adoro!!!! La chiamo pizza di fiori e fin da piccola è una delle mie pietanze estive preferite!!!

    Rispondi
  3. azzurra ha detto:
    23 Agosto 2011 alle 16:36

    Ciao!
    sono azzurra di grafic scribbles ed ho appena letto il tuo messaggio….purtroppo le richieste grafiche sono chiuse già da un pò di tempo….non posso accontentarti…
    spero comunque che tu possa trovare uno sfondo che ti piace tra quelli che ho pubblicato sul mio blog…sono tutti free…
    ho prelevato il tuo banner, puoi vederlo al seguente link:

    click

    Rispondi
  4. Lù ha detto:
    23 Agosto 2011 alle 17:57

    Sono nella tua stessa situazione, riprendere a studiare è difficile, e la cucina aiuta a rilassarsi 🙂 Questa ricetta è molto interessante, complimenti!

    Rispondi
  5. Stefano e Veronica ha detto:
    24 Agosto 2011 alle 16:08

    Ciao! Sai che anche noi la prepariamo ogni tanto?! è buonissima…e poi è un'alternativa leggera e gustosa ai fiori fritti in pastella!!! Buone vacanze!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy