E’ buonissimo il cioccolato…l ho sempre sostenuto….e chi di noi non ha mangiato da piccolo ovetti di Pasqua a volontà o pezzi di torrone?Torte al cioccolato o tiramisù con cacao?!E poi per chiudere in bellezza c è lei,la celeberrima crema di nocciole che ci ha stregato il cuore…..
La cioccolata,comunissimo sfizio che da sempre accompagna i nostri momenti di gioia o di depressione,mi ispira tantissimi tipi diversi di ricette,molto spesso innovative,molto spesso classiche….ma comunque deliziose.
Inoltre,collaborando con Mirco della Vecchia,ho avuto la fortuna di ricevere,oltre a pregiatissime tavolette di cioccolata,anche una fornita varietà di creme spalmabili,tra cui anche quella al bombardino.
Ah,vecchi ricordi di settimane bianche e sciate senza fine,una volta al rifugio un buon bombardino o un ottimo vin brulèe sono quasi d obbligo!!!
Mentre per quanto riguarda la crema al mou,quella è opera mia…e vi descriverò la sua ricetta in uno dei prossimi post!!!
Torta al cioccolato con crema al bombardino e crema mou
-120 gr. CIOCCOLATO FONDENTE Mirco della Vecchia
-45 ml LATTE
-150 gr. BURRO AMMORBIDITO
-130 gr. ZUCCHERO
-150 gr. FARINA
-50 gr. MAIZENA
-3 UOVA
-1 BUSTINA DI LIEVITO
1)In una piccola pentola,sistemata a bagnomaria,porre il cioccolato insieme al latte e mescolare fino a creare un impasto omogeneo.
2)Amalgamare il burro con lo zucchero e aggiungerlo al cioccolato.
3)Aggiungere anche le uova.
4)Passare al setaccio le due farine e incorporare mescolando al composto.
5)Versare in uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato e porre in forno a 180° per circa 35 minuti.
6)Una volta cotta la torta,farla freddare completamente,dopodichè,con un lungo coltello,tagliarla a metà sia nel senso della larghezza che in quello della lunghezza:si devono avere,al termine di quest operazione,due mezzi panini a forma di mezzaluna tagliati come per essere farciti!!!
7)Aprire le torte,mettere per qualche minuto le creme a bagno maria,per poterle spalmare meglio e poi con l aiuto di una spatola spalmarvi,su una la crema al mou (della quale quanto prima avrete notizie!!!^^) e su una quella al bombardino firmata Mirco della Vecchia.
8)Porre in frigo un paio di ore per far sì che le creme solidifichino per bene,tagliare in quadrotti e servire!
Sinceramente è proprio il tipo di torta da compleanno o da festa per cui partecipa al contest E’ qui la festa?
ne avevo fatta una simile tempo fa…il risultato è davvero stupendo!! gnam gnam 🙂
una torta golosa e una goduria cara ^__^
by da lia
che spettacolo!!
Aspetto con ansia la ricetta del mou… buona notte,francesca