header parallax image
Tè verde e pasticcini
American recipesburrocioccolata e cacaoCon il te delle 17.00CupcakesdolciDolciumi divinifinger foodI contest a cui partecipo sono.....marmellataMirco della Vecchiapanna

Mi sono innamorata…

27 Maggio 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo2012 views
Ho sempre desiderato farli,ma nelle foto degli altri blog erano sempre talmente perfetti che pensavo che non ce l avrei mai fatta….ma domenica mi ci sono messa d impegno e li ho preparati come dessert per il pranzo….li ho visti crescere in forno,li ho coperti con la ganache e gli ho messo la sciarpetta bianca con i pois rosa…..che orgoglio i miei “figlioletti”!!!!
Tante piccole tortine burrose che girano per la casa^^!!!!Vabbè morale della favola…..quanta soddisfazione!!!!Sento che potrei prepararne dalla mattina alla sera senza stancarmi mai ed avere la cucina,la camera,il bagno tutti pieni di queste tortine spettacolari!!!   
                                
E per inaugurare la lunga serie di cupcakes firmati “tè verde e pasticcini”,ho pensato di riprodurre in stile mignon una delle torte più golose che esistano al mondo:la sachertorte……eh sì…perchè sono venuta a conoscenza della vera ricetta……che a dire la verità è addirittura più semplice e veloce di quella che ci rifilano su tutti i ricettari…..chiaramente qui è ripetuta un bel po di volte perchè parliamo di minitortine,ma il procedimento è lo stesso per la torta grande!!!!!
Sacher cupcakes
-175 gr. MARGARINA MORBIDA A TEMPERATURA AMBIENTE
-115 gr. ZUCCHERO SEMOLATO
-60 gr. MIELE
-180 gr. FARINA
-1 BUSTINA DI LIEVITO
-3 UOVA
-LATTE Q.B.
-SALE Q.B.
-30 gr. CACAO AMARO IN POLVERE
-MARMELLATA DI ALBICOCCHE Q.B.
-75 gr. BURRO SOFFICE
-230 gr. ZUCCHERO A VELO
-1 BUSTINA DI VANILLINA
-10 ml. LATTE
-225 gr. CIOCCOLATO FONDENTE Mirco della Vecchia
-250 ml. PANNA DA MONTARE

Per il pandispagna al cioccolato:
1)Preriscaldare il forno  a 180°.Amalgamare la margarina,lo zucchero,il miele,la farina,il cacao,il sale e le uova  (mescolate con un pochino di latte) in una ciotola capiente.
2)Disporre nel plateau per muffin (io ho usato quella della Pedrini) i pirottini per cupacakes e versare con l aiuto di un  cucchiaio un po dell impasto ed infornare per circa 15 minuti.
3)Togliere dal forno e lasciar raffreddare completamente.
4)In un pentolino versare della marmellata di albicocche con qualche goccia di succo di limone e scaldare sul fornello qualche minuto.Togliere dal fuoco e immergere la “testa” del cupcake.
Per la ganache di cioccolato:
5)Sciogliere il cioccolato con la panna a fuoco basso.
6)Versare in una ciotola,far raffreddare,quindi sbattere fino a che il composto si addensa.
7)Una volta solidificata la marmellata di albicocche sui cupcake riaffondare la testa nella ganache e far raffreddare.
Per la crema di burro:
8)Lasciar ammorbidire il burro e lavorarlo in una ciotola,aggiungere 1/4 dello zucchero a velo e sbattere con una frusta elettrica.
9)Con un cucchiaio,aggiungere lo zucchero continuando a sbattere.Aggiungere il latte (10 ml.) fino ad ottenere un composto cremoso e spalmabile.Aggiungere infine la vanillina.
10)Inserire la crema nella sac a poche e decorare la sommità di ogni cupcake.Guarnire infine con confettini rosa.
Con i miei primi cupcakes partecipo al contestE’ arrivata un altra domenica
e al contest E’ qui la festa?
flavia priolo27 Maggio 2011
previous story

Un’insalata non proprio verde

next story

Mela mangio!!

you might also like

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

27 Maggio 2011 4 Giugno 2018

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

27 Maggio 2011 4 Giugno 2018

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

27 Maggio 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. eres ha detto:
    27 Maggio 2011 alle 15:41

    sono bellissimi e immagino anche buonissimi, aspetto di vedere gli altri cupcake firmati tè verde e pasticcini 😀

    Rispondi
  2. Marjlou ha detto:
    27 Maggio 2011 alle 17:13

    splendidi i tuoi cupcakes, complimenti!

    Rispondi
  3. ZUCCHERANDO ha detto:
    27 Maggio 2011 alle 18:25

    devono essere di una bontà…!anche a me piace molto farli,decorarli…e mangiarli!!
    ciao,francesca

    Rispondi
  4. Mari - Rose di Burro ha detto:
    27 Maggio 2011 alle 19:17

    Naturalmente copio subito la ricetta! come resistere ai tuoi Sacher Cupcakes? Te ne è mica avanzato qualcuno? giusto per fare una prova, sai 🙂
    Ciao e buon fine settimana! 🙂

    Rispondi
  5. Dana ha detto:
    27 Maggio 2011 alle 23:13

    Golosi e molto molto carini!
    Buon we!

    Rispondi
  6. Gloria ha detto:
    28 Maggio 2011 alle 18:52

    Ma che belli davvero!!! *__*

    Rispondi
  7. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ ha detto:
    29 Maggio 2011 alle 22:30

    sei stata brava davvero sono spettacolare e direi anche buonissimi..
    by da lia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy