Vi scrivo questo post dalla mia bella vacanzina al mare….ma il tempo oggi non è dei migliori,il cielo è tutto coperto,ogni tanto qualche pioggerellina leggera,un po di freddo,così abbiamo addirittura acceso il camino oggi pomeriggio per cercare di riscaldare la casa che non veniva aperta dalla scorsa estate….
Mi è presa un po di malinconia,ho preso i libri e mi sono messa a studiare davanti al caminetto e ogni tanto sbuffavo,perchè stavo pensando che in valigia avevo addirittura IL COSTUME!!!!!
Ad un certo punto mi sono alzata dalla poltrona e mi sono diretta in cucina,volevo fare una pausa tra un capitolo e l altro,come fa ogni studentessa che si rispetti e,spulciando tra i pensili,ho trovato la torta destinata alla colazione della domenica di Pasqua….l ho fatta prima di partire….era ancora tiepida….ho preso il coltello,ne ho tagliata un fetta,l ho annusata e,devo dire,dopo mi sono subito sentita ispirata per studiare…la malinconia è svanita e mi sono dimenticata del costume!!!!!!
Torta di Pasqua al formaggio (Umbria)
-250 gr. FARINA 0
-250 gr. FARINA MANITOBA
-5 UOVA
-25 gr. LIEVITO BIRRA
-1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO
-125 gr. PECORINO
-125 gr. PARMIGIANO
-SALE E PEPE Q.B.
-5 CUCCHIAI OLIO EVO
-50 gr. BURRO
1)Sciogliere il lievito nell acqua tiepida e far lievitare per 10 minuti.
2)Mettere la farina a fontana e porre nel foro centrale il preparato di lievito e mescolare con poca farina della fontana,poi coprire con un altro po di farina a far riposare in luogo asciutto per 1 ora circa coperto da un panno umido.
3)In un piatto fondo mescolare le uova,il pepe,il sale,i formaggi grattugiati,l olio.
4)Trascorso il tempo della lievitazione,aggiungere il composto preparato e amalgamare per bene.aggiungere il burro morbido solo alla fine e continuare a impastare.
5)Infarinare leggermente una ciotola e porvi l impasto a lievitare un altra ora.
6)Nel frattempo ungere con olio una teglia da forno (io ho usato quella della Guardini)e,trascorsa l ora di lievitazione adagiarvi l impasto e porre in forno a 100°(preriscaldato) per 5 minuti per attivare la lievitazione.
7)Togliere dal forno,alzare la temperatura a 200° e,una volta giunto a temperatura,porre la teglia con la torta e una ciotolina con acqua in modo che la crosta non si faccia troppo dura.Far cuocere per circa 1 ora,comunque prima di spegnere il forno fare la prova dello stecchino.
La mia torta partecipa ad un po di contest:
mi spiace, ma non posso inserire la tua ricetta in raccolta, perchè partecipa già ad altri contest… è una delle poche regole… scusa… se vuoi puoi partecipare con qualche altra ricetta… hai tempo fino al 30 aprile… ciao e grazie comunque…
Credo che sia molto gustosa e saporita visti gli ingredienti utilizzati 🙂
Bacio e buona Pasqua
diariodicucina.blogspot.com
Una buona Pasqua a te !!
Simona
La tua ricetta è meravigliosa, ma, come scritto nel regolamento, si può partecipare con una sola ricetta per blog! Un bacione e buona pasqua! 🙂
Buona asqua tesoro, che buona deve essere la tua torta ||||
mmmm che bontà!:D insomma si sa che a pasquetta piove sempre! è un dato di fatto! io me ne sono andata in campagna dagli zii! così mi sono sentita coccolata!
baci!
è uno spettacolo…t è uscita che pare soffice soffice….acnhe il mio costume è rimasto a impolverarsi..la pioggia ha fatto capolino qui come per fare una linguaccia…ma la tua torta al formaggio ( essendo di adozione romana ne vado ghiottissima) riempie di sole anche casa mia..grazie mille per aver partecipato con questa ricetta al mio contest
Mmmmmh che deliziaaaaaa!Dev'essere buonissima!Baci
Ti seguo anche io ora!!!e ti frego anche il banner così lo pubblico da me!!;) un abbraccio
Luci