header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitaI contest a cui partecipo sono.....Impasti basePane and co.

La mia focaccia per una giornata di sole

3 Aprile 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo1769 views
3 aprile…stamattina mi sveglio presto per studiare,arrivo in cucina e i miei occhi proprio non ne volevano sapere di aprirsi,un po per il troppo sonno,un po per il troppo sole…
Fatto sta che dopo colazione per magia decidono di spalancarsi a questa nuova “alba” (tra virgolette perchè proprio alba non era!!) e scopro che era una fantastica giornata e non era per niente uno scherzo,perchè non è più 1° aprile!!!!!!!Wooooow!!!!Mi siedo alla scrivania,chino la testa sui libri,leggo un po,poi sottolineo,scrivo i miei appunti a margine,ma il mio cervello non vuole assolutamente collegarsi e pensa solamente al sole e all aria fresca e pulita!!!
Mollo tutto in un nanosecondo e corro ad aprire la porta della cucina che dà sul giardino,arriva il cane a salutarmi,gli dò il buongiorno e mi rimbocco le maniche……farina,lievito e acqua…..mescolo tutto e,mentre l impasto riposa dolcemente sotto il canovaccio,mi siedo in giardino e prendo un po di sole….lo studio lo lascio a quando sarò depressa e costretta,almeno per il momento!!!!
 La mia focaccia

-500 gr. FARINA MANITOBA
-25 gr. LIEVITO DI BIRRA
-1/2 BICCHIERE DI OLIO
-3 BICCHIERI DI ACQUA
-UN PIZZICO DI SALE
-ROSMARINO
-SALE GROSSO
1)Mettere la farina a fontana.
2)Sciogliere il lievito in un bicchiere d acqua tiepida e versarla nella farina,poi aggiungere il sale.
3)Cominciare ad impastare e finire di aggiungere tutta l acqua pian piano.
4)Quando la pasta sarà diventata liscia,fare dei buchi e versarvi un po alla volta l olio e continuare ad impastare,questo dovrebbe servire ad ammorbidire la pasta.
5)Fare una palla con la pasta metterla in una scodella alta e coprirla con un canovaccio umido;far riposare per circa 3 ore.
6)Trascorso questo tempo riprendete la pasta dopo aver cosparso d olio una teglia da forno e maneggiatela con cura senza movimenti bruschi ed allargarla con delicatezza con le mani;adagiarla nella teglia,far ancora riposare per circa 10 minuti e cospargerla d olio evo,rosmarino e sale grosso.
7)Porre la teglia in forno a 200° per circa 30-40 minuti.
Ma la storia non è finita,perchè poi il mio love ed io abbiamo deciso di andare al parco con degli amici…..quindi ho fatto un po di fagottini,li ho messi in una borsa capiente e siamo partiti….inondati dal sole,abbiamo steso il telo a quadretti sul prato,abbiamo giocato a palla,passeggiato e riso tutto il pomeriggio fino a che non ci è presa voglia di merenda ed io ho tirato fuori la focaccia!!!!!
Ecco perchè ho pensato che la mia ricetta semplice e gustosa potesse partecipare al contest di assaggidiviaggio Cosa metto nel cestino?
E in più dato che ho usato la farina di manitoba partecipo anche al contest Mani nella manitoba
flavia priolo3 Aprile 2011
previous story

Crostoni di pane con verza e salsiccia di fegato

next story

Risotto alle ortiche

you might also like

Food – Pane di segale con le noci per l’aperitivo della vigilia.

3 Aprile 2011 4 Giugno 2018

Food – Ghirlanda di crackers aromatici al cumino con zucchero di canna e miglio soffiato di Madigest.

3 Aprile 2011 4 Giugno 2018

{ Food } – Rotolo rustico di pomodorini e asiago

3 Aprile 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Anna Luisa e Fabio ha detto:
    3 Aprile 2011 alle 22:41

    Non dirlo a nessuno, ma secondo me hai fatto non bene, ma benissimo!!! Un po' di relax ogni tanto ci vuole ed io ricordo chiaramente quando studiavo e venivo distratta dal rumore delle onde del mare che si infrangevano sugli scogli e dal sole splendente…insomma..BRAVA! Un altro giorno recupererai 😉
    Grazie per aver messo anche questa deliziosa focaccia nel nostro cestino ^_^
    Baci
    Anna Luisa

    Rispondi
  2. Ilovedesserts ha detto:
    4 Aprile 2011 alle 15:53

    grazie per voler partecipare al contest, ma non posso inserire la ricetta in raccolta perchè partecipa già ad un altro contest… è una delle poche regole della raccolta… scusa… spero che tu voglia partecipare con qualche altra ricetta… mi dispiace…

    Rispondi
  3. Rebecca ha detto:
    4 Aprile 2011 alle 22:06

    come ti capisco! il sole che arriva all'improvviso e ti toglie la voglia di studiare e di correre nei parchi!:D
    questa focaccia è buonissima!
    baci!!

    Rispondi
  4. SONIA ha detto:
    7 Aprile 2011 alle 17:36

    Ad una gitarella fuori porta o al parco (mi accontento anche di poco ;)) non può mancare la focaccia ^_^ semplici ricordi d'infanzia che ad ogni morso regalano grande soddisfazione!

    Rispondi
  5. Nel cuore dei sapori ha detto:
    8 Aprile 2011 alle 15:59

    Hai ragione,con queste giornate di sole è difficile stare sui libri 🙂 Complimenti per la focaccia,buona giornata!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy