header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitaCon il te delle 17.00dolcettidolciDolciumi divinifinger foodI contest a cui partecipo sono.....Impasti baseuova

Meringhe color pastello

18 Marzo 2011 11 Giugno 2018 flavia priolo1373 views
Quando ero piccolina era il mio dolcetto preferito….mi ricordo che,quando mamy mi veniva a prendere a scuola alle 16.00 ed erano quelle belle giornate piene di sole di Maggio,tornando a casa a piedi,spesso ci fermavamo in pasticceria.
Allora io spalmavo la faccia sul vetro per cercare di scegliere una pastarella diversa,così,per cambiare,ma niente da fare…….il naso emanava vapore e il vetro si annebbiava ed io non vedevo più nulla…..staccavo il visetto dal vetro freddo e annusavo l aria che sapeva di vaniglia,zucchero e pasta frolla e poi dicevo:”Mamma,vorrei una meringa!!!!”.
Da allora il tempo è passato,il mio viso non arriva più solo al vetro,riesco a decidermi su vari tipi di pastarella,ma ogni volta,prima di scegliere le pastarelle da comprare,do sempre un occhiata veloce alle mie adorate meringhe mentre annuso l aria intrisa di quell odore che mi piaceva tanto……per cui i gusti cambiano,ma i ricordi ti si insinuano dentro e ti accompagnano per sempre.
In nome dei tempi in cui le mie ginocchia erano sempre sbucciate e gli alberi la mia casa preferita,in cui guardavo il mondo a testa in giù tra verticali e capovolte ho deciso di creare le meringhe,colorandole con toni pastello……perchè sono un dolcetto così delicato…..e mi hanno ispirato queste sfumature…..
Meringhe
 
-3 ALBUMI
-300 gr. ZUCCHERO A VELO
-COLORANTI ALIMENTARI A SCELTA
-UN GOCCINO DI SUCCO DI LIMONE
-UN PIZZICO DI SALE
 
1)Montare gli albumi a neve fermissima con il pizzico di sale e incorporare lentamente,mescolando dall alto verso il basso,lo zucchero a velo.
2)Aggiungere il succo di limone e mescolare ancora lentamente.
3)Dividere il composto e mescolare i vari colori.
4)Inserire il composto di un colore nella sac a poche e spremerla su carta da forno precedentemente stesa su una teglia da forno;fare così per tutti i colori.
5)Inserire la teglia nel forno preriscaldato 80° ore con  lo sportello leggermente aperto.
 
Dato che è una ricetta che fa parte della mia vita,che mi ricorda tanti bei momenti passati insieme alla mia mamma partecipo al contest del “cucchiaio di Milù” qui si cucina con il cuore
e dato che,offrendole ai bimbi cui faccio da baby sitter mentre eravamo al parco giochi per merenda,ho notato con estremo piacere che,in versione mini,sono anche comode da portare in un sacchetto per la merenda,partecipo anche al contest di assaggidiviaggio cosa metto nel cestino?
 
flavia priolo18 Marzo 2011
previous story

Castagnole due gusti

next story

Crostoni di pane con verza e salsiccia di fegato

you might also like

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

18 Marzo 2011 11 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

18 Marzo 2011 11 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

18 Marzo 2011 11 Giugno 2018

No Comments

  1. Rebecca ha detto:
    18 Marzo 2011 alle 17:46

    il profumo delle meringhe è delizioso! sa di buono e di casa! grazie per questo tuo ricordo dolcissimo!:)
    mi hai fatto venire voglia di meringhe!
    baci!!

    Rispondi
  2. Giuky ha detto:
    19 Marzo 2011 alle 21:43

    davvero deliziose queste meringhette!:)complimenti!!:)

    Rispondi
  3. mariacristina ha detto:
    20 Marzo 2011 alle 15:59

    Ma sono stupende queste meringhe colorate! Un abbraccio e buona domenica!

    Rispondi
  4. Simona ha detto:
    20 Marzo 2011 alle 18:14

    bellissime e golosissime a presto simmy

    Rispondi
  5. sandramilù ha detto:
    21 Marzo 2011 alle 20:51

    Grazie cara per aver partecipato al mio contest con questa bellissima ricetta e per avermi fatto scoprire il tuo bellissimo blog! Complimenti!!!
    In bocca al lupo!
    A presto…buona serata!
    Sandra

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy