header parallax image
Tè verde e pasticcini
a dietapastaPasta di Gragnanopesceprimi da...primatoVenerdì:pesce

Pasta champignon e vongole

12 Marzo 2011 7 Giugno 2018 flavia priolo1514 views
Questo piatto sono riuscita (e devo dire anche con molto successo!!) a propinarlo al mio love…….il venerdì a casa mia rigorosamente pesce a pranzo e così sono uscita vittoriosa (perchè a lui non piacciono nemmeno i funghi) e l ha divorato tutto…..è la prova vivente che non bisogna avere figli piccoli per inventarsi piatti che nascondano le verdure,ma basta avere un fidanzato che a 25 anni ancora alla sola vista,ha lo stomaco rigirato!!!
Ed ecco che entra in gioco l arte di saper camuffare il sapore delle verdure tanto odiate……basta un po di rosso pomodoro e vongole sgusciate che,cotte insieme ai funghi,le mimetizzano un po………
Pasta champignon e vongole

-160 gr. “E FIDANZATI CAPRESI” della pasta di Gragnano
-10 POMODORINI PICCADILLI
-200 gr. FUNGHI CHAMPIGNON
-200 gr. VONGOLE 
-OLIO,SALE
-AGLIO
1)Mettere le vongole in un tegame con abbondante acqua,posizionalra sul fuoco fino a che questa non si saranno aperte;scolare e mettere da parte.
2)In un altro tegame far imbiondire uno spicchio d aglio con l olio e poi versarci i pomodorini precedentemente mondati e tagliati a metà con 3 cucchiai d acqua e cuocere fino a che i pomodori non saranno cotti e ammorbiditi.
3)In una padella con un po di aglio,olio e prezzemolo cuocere i funghi,già lavati e tagliati.
4)Sgusciare un quarto delle vongole e buttare sia quelle sgusciate che quelle intere nel pomodoro e cuocere a fuoco basso.
5)Lessare la pasta.
6)Mentre la pasta si cuoce,aggiungere al sugo i funghi e mantecare a fuoco medio per qualche minuto,quindi spegnere.
7)Scolare la pasta e versarla nella padella con il sugo mescolare per circa un minuto,aggiustare di sale,aggiungere un filo d olio e servire con qualche fogliolina di prezzemolo fresco.
flavia priolo12 Marzo 2011
previous story

Torta rustica ricotta e spinaci

next story

Castagnole due gusti

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

12 Marzo 2011 7 Giugno 2018

Food – insalata di radicchio e mele

12 Marzo 2011 7 Giugno 2018

Food – Insalata di mazzancolle marinate e mandorle

12 Marzo 2011 7 Giugno 2018

No Comments

  1. Mercoledì ha detto:
    12 Marzo 2011 alle 17:03

    Buono quest'abbinamento coi funghi! E' molto bello anche il formato di pasta! Buono questo piatto! ;P

    Rispondi
  2. Elisina ha detto:
    12 Marzo 2011 alle 18:44

    che buona questa pasta!! vado pazza per mare e monti insieme… buon weekend!

    Rispondi
  3. Eleonora ha detto:
    12 Marzo 2011 alle 19:13

    interessante binomio, tutto da scoprire.

    Rispondi
  4. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ ha detto:
    12 Marzo 2011 alle 22:11

    mannaggia lo sai che ho comprato le vongole per domanu..!? peccato che non ho funghi altrimenti ti copiavo la ricetta….complimenti..
    by lia

    Rispondi
  5. Mirtilla ha detto:
    12 Marzo 2011 alle 23:59

    ottima ricetta,una mari e monti ad hoc!!!

    Rispondi
  6. Claudia ha detto:
    13 Marzo 2011 alle 12:48

    Adoro la pasta mare e monti e questo formato la rende ancor più gustosa! Bravissima!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy