header parallax image
Tè verde e pasticcini
a dietaAttimi di vitaPiatti unici...e irripetibilitorte rustiche

Torta rustica ricotta e spinaci

10 Marzo 2011 7 Giugno 2018 flavia priolo635 views
E neanche con questa prelibatezza riesco a far mangiare la verdura al mio love,che puntualmente quando si vede nel piatto una cosa verde o che comunque non contiene abbastanza proteine,mi guarda triste e storce il naso!!!!
E io lo guardo ancora più triste e sconfitta perchè per l ennesima volta non ce l ho fatta……sono scenette pietose…..ahahahahaha!!!!Poi tanto arriva la mamy con la bistecca o col polpettone che rimette le cose al loro posto,lui mi guarda,mi chiede scusa e sorride soddisfatto del bottino……..pazienza,penso,ce ne sarà di più per me (io sono sempre quella del lato positivo!) e comincio a mordere la verde puntina della mia torta salata e a sognare come Homer Simpson di vivere in un mondo di torte rustiche,dove si mangia,si mangia e non si aumenta di un etto e la ciccia non compare sui miei fianchetti già un po tondi……grrrrrrr,poi per il secondo morso apro gli occhi e ritorno nella realtà,dove la fetta di torta è una,al massimo una e 1/2 e poi si chiude in bellezza con un frutto per non vedere vanificati completamente i risultati degli allenamenti di pallavolo!!!!
Ma un morsetto in più non fa venire i chili come una calamita (seeeeeeeeee,dillo a qualcun altra,penserete!),ma solo un grande sorriso che mette allegria a me e a chi mi sta intorno,così il mio love si tranquillizza e non pensa più che non mangiano la torta agli spinaci mi ha spezzato il cuore!!!!!!^^
Torta rustica ricotta e spinaci

-500 gr. FOGLIE DI SPINACI FRESCHE
-300 gr. RICOTTA
-PASTA SFOGLIA
-SALE,OLIO,PEPE

1)Prendere gli spinaci  e togliere tutti i gambi,mondarli abbondantemente con acqua fredda e asciugare aiutandosi con un canovaccio.
2)Mettere le foglie dentro al robot da cucina e sminuzzarle completamente mandando a massima velocità.
3)Stendere nel frattempo la pasta in una teglia da cucina.
4)Mescolare in una ciotola,gli spinaci tritati e la ricotta,fino a che non si avrà un impasto omogeneo;versare il tutto nella pasta sfoglia,chiuderla sui bordi e infornare a 180° per circa 35-40 minuti.
5)Una volta trascorso questo tempo,spegnere il forno e far stiepidire per permettere all impasto di compattare.

 
flavia priolo10 Marzo 2011
previous story

Collaboro con…Mirco della Vecchia-artigiano del cioccolato

next story

Pasta champignon e vongole

you might also like

Food – insalata di radicchio e mele

10 Marzo 2011 7 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

10 Marzo 2011 7 Giugno 2018

How to – Cominciamo il nuovo anno con la detox. Appunti e spunti.

10 Marzo 2011 7 Giugno 2018

No Comments

  1. Mirtilla ha detto:
    10 Marzo 2011 alle 18:02

    che bel ripieno corposo!!

    Rispondi
  2. Nel cuore dei sapori ha detto:
    10 Marzo 2011 alle 20:57

    Ricotta e spinaci è un binomio che adoro!Bravissima!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Focaccine in padella allo yogurt
  • #todolist di Marzo
  • Miglio con zucca, tonno e salsa di soia
  • Confettura di lamponi e sciroppo d’acero
  • Torta Mars

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy