Ed eccoci qui….Marzo di questo nuovo anno è appena iniziato e comunque non si smentisce mai……è e rimarrà per sempre pazzerello……sicuramente tempo instabile e pioggerellina che ti allaga scarpe e borsa anche se sei sotto l ombrello…..
Il fatto è che se devi andare a prendere a scuola i 3 bimbi a cui fai da baby sitter e hai due sole braccia,un ombrello,una borsa e le manine dei due più piccoli da tenere è matematicamente certo che appena arrivata a casa loro sarai da strizzare e ti converrà attaccarti al termosifone quasi spento per scaldarti!!!!!
Ebbene sì…..questa è la vera storia di una bambinaia sfruttata (un po come tutte)……motivo per cui appena sono arrivata a casa ho sentito l irrefrenabile desiderio di scrivere un post che mi facesse dimenticare il diluviano pomeriggio!!!!!
Il polpettone mi ricorda sempre quando ero piccola ed aiutavo mamy a prepararlo…..arrivavo a malapena al tavolo….lei prendeva la ciotola bianca con i decori celesti e ci metteva il macinato e io piano piano aggiungevo tutti i vari ingredienti….esagerando sempre con la noce moscata (perchè mi piaceva tantissimo grattarla con la minuscola grattugia!!!!).
Diciamo che non sono proprio una grande nostalgica…mi piace vivere ogni singolo giorno come il più bello senza guardarmi troppo indietro,anche se è importante la memoria storica di una persona….sono tendenzialmente ottimista!!!!!
E quindi mi va,ottimisticamente parlando,di condividere questa variante di polpettone con voi:
Polpettone di melanzane con salsiccia e pecorino
-2 MELANZANE
-500 gr. SALSICCIA
-2 FETTE PANCARRè
-80 gr. PECORINO GRATTUGIATO
-1 UOVO
-1 CUCCHIAIO ORIGANO SECCO
-1 CIUFFO BASILICO
-POMODORINI PACHINO
-OLIO
-SALE E PEPE
1)Sbucciare le melanzane,tagliarle a metà per lungo,bucherellarle,avvolgerle nell alluminio e mettere in forno a 180° per 30 minuti.
2)Frullarle nel robot da cucina col pancarrè e con l uovo (intero).
3)Aggiungere la salsiccia,il pecorino,l origano ed un po di basilico.
4)trasferire in uno stampo per plum cake l impasto.
5)Cuocere per circa un ora a 180°.
6)Sformare e servire con pomodorini e un po di insalata.
Tadàààààààà….ed il gioco è fatto……è moooooolto appetitoso…..completo (perchè contiene sia carne che verdure!!) e sazia alla grande (provare per credere),per cui partecipa al contest di burro e miele Piatti unici
non l ho mai assaggiato ma scommetto che mi piace perche le melanzane mi piacciano tanto….bravissima..
by lia
grazieeeee!!! grazie della tua partecipazione, metto in lista, in bocca al lupo.
un bacione