header parallax image
Tè verde e pasticcini
a dietaAttimi di vitaGuardiniPiatti unici...e irripetibiliradicchiotorte rustiche

Torta rustica al radicchio (e altra collaborazione)

19 Febbraio 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo7 comments1421 views
E continua la saga delle torte rustiche del mercoledì in casa mia…….questa ricetta è il prodotto di ingredienti-immondizia……un po me li ha dati mia zia (cose che lei ha comprato ma che poi si è resa conto che non avrebbe consumato),un po comprati e un po dal nostro frigo (col benestare di mia madre,padrona del frigo)……
In casa mia non era mai stata istituita nessuna serata particolare,a parte quella della pizza il sabato sera (ma quella è diversa….quella è proprio d obbligo e non si discute!)…..è bello sapere che in famiglia c è una sera in cui tutti si riuniscono a “festeggiare” un pasto insieme.
Ed è piaciuta anche al mio love e al mio fratellino che non mangiano verdure,ma mangiano pizza e torte rustiche,che non hanno assolutamente la parvenza o il sapore di verdure ed affini.
Per cui,avendo riunito gli ingredienti ed essendomi venuta la ricetta in sogno,ho deciso che mercoledì sarebbe stata la nostra torta…..accompagnata da una verdurina per concludere in leggerezza la serata.
Ecco la ricetta:
                                   Torta rustica al radicchio

-1 ROTOLO ROTONDO DI PASTA BRISèE
-2 PIANTE DI RADICCHIO 
-150 gr. SPECK
-1 SCAMORZA AFFUMICATA

1)Tagliare e mondare il radicchio,mettere le foglie nel robot da cucina e frullare abbondantemente.
2)Prendere lo speck e togliervi tutto il grasso,e,dopo aver frullato il radicchio,aggiungere nel robot e frullare ancora.
3)Nel frattempo tagliare la scamorza a cubetti in modo grossolano e passare con il resto dell impasto nel frullatore per qualche secondo a massima velocità.
4)Stendere in una teglia (io ho usato quella delle thermomagie inviatami dalla Guardini) la pasta brisèe e versarvi il composto al radicchio,livellare il tutto e chiudere i lati in avanzo della pasta sull impasto,come se fosse una crostata.

5)Accendere il forno a 180° e cuocere la torta per circa 40 minuti.Spegnere il forno e far intiepidire,così il composto diverrà compatto e servire.

Un consiglio:in mezzo alla settimana concordate insieme alla famiglia una serata in cui o si cucina insieme oppure si mangia un cibo deciso d accordo con tutti i componenti (tipo serata panini,serata finger food o serata dolcetto speciale alla fine della cena)….è un modo divertente per i bambini e per i grandi e di raccoglimento nel tram tram e nella routine del nostro quotidiano,che a volte ci fa dimenticare (sembrerà una frase scontata) di quanto sia bello stare un paio d ore in un atmosfera serena e dove il tempo non è fatto di corse e frenesia,ma di attimi di gioia! 
flavia priolo19 Febbraio 2011
previous story

Speciale San Valentino-Muffin allo zenzero e mandorle light e un altra collaborazione

next story

Bocconcini di salmone all arancia,per farmi perdonare…

you might also like

Food – insalata di radicchio e mele

19 Febbraio 2011 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

19 Febbraio 2011 4 Giugno 2018

How to – Cominciamo il nuovo anno con la detox. Appunti e spunti.

19 Febbraio 2011 4 Giugno 2018

7 commenti

  1. Angela ha detto:
    20 Febbraio 2011 alle 1:24

    a me il radicchio piace, una volta presi una pizza col radicchio mi guardarono tutti storto ahahahha :))
    Bacino nottola !!!

    Rispondi
  2. Rebecca ha detto:
    20 Febbraio 2011 alle 11:11

    il connubbio radicchio + speck è fantastico!! buona questa torta!
    baci e buona domenica!

    Rispondi
  3. Mirtilla ha detto:
    20 Febbraio 2011 alle 11:42

    chissa'che buona 🙂

    Rispondi
  4. EliFla ha detto:
    20 Febbraio 2011 alle 16:45

    So, solo avendo visto le foto e letto gli ingredienti che è stra-buona!!Brava, baci Flavia

    Rispondi
  5. Nel cuore dei sapori ha detto:
    25 Febbraio 2011 alle 16:11

    Ciao!!! sei la vincitrice del mio candy!! Congratulazioni! aspetto il tuo indirizzo ,un bacio, Frà!

    Rispondi
  6. Raffaella ha detto:
    26 Febbraio 2011 alle 12:03

    Che bella!!! Molto invitante 🙂
    Sono felice di essere approdata qui 🙂

    Buona giornata,
    Raffa

    Rispondi
  7. Le ricette dell'Amore Vero ha detto:
    27 Febbraio 2011 alle 1:23

    complimenti per il tuo blog, è bellissimo! mi iscrivo così ti seguo sempre! se ti va sei la benvenuta nella mia cucina! un bacione! 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy