E continua la saga delle torte rustiche del mercoledì in casa mia…….questa ricetta è il prodotto di ingredienti-immondizia……un po me li ha dati mia zia (cose che lei ha comprato ma che poi si è resa conto che non avrebbe consumato),un po comprati e un po dal nostro frigo (col benestare di mia madre,padrona del frigo)……
In casa mia non era mai stata istituita nessuna serata particolare,a parte quella della pizza il sabato sera (ma quella è diversa….quella è proprio d obbligo e non si discute!)…..è bello sapere che in famiglia c è una sera in cui tutti si riuniscono a “festeggiare” un pasto insieme.
Ed è piaciuta anche al mio love e al mio fratellino che non mangiano verdure,ma mangiano pizza e torte rustiche,che non hanno assolutamente la parvenza o il sapore di verdure ed affini.
Per cui,avendo riunito gli ingredienti ed essendomi venuta la ricetta in sogno,ho deciso che mercoledì sarebbe stata la nostra torta…..accompagnata da una verdurina per concludere in leggerezza la serata.
Ecco la ricetta:
Torta rustica al radicchio
-1 ROTOLO ROTONDO DI PASTA BRISèE
-2 PIANTE DI RADICCHIO
-150 gr. SPECK
-1 SCAMORZA AFFUMICATA
1)Tagliare e mondare il radicchio,mettere le foglie nel robot da cucina e frullare abbondantemente.
2)Prendere lo speck e togliervi tutto il grasso,e,dopo aver frullato il radicchio,aggiungere nel robot e frullare ancora.
3)Nel frattempo tagliare la scamorza a cubetti in modo grossolano e passare con il resto dell impasto nel frullatore per qualche secondo a massima velocità.
4)Stendere in una teglia (io ho usato quella delle thermomagie inviatami dalla Guardini) la pasta brisèe e versarvi il composto al radicchio,livellare il tutto e chiudere i lati in avanzo della pasta sull impasto,come se fosse una crostata.
5)Accendere il forno a 180° e cuocere la torta per circa 40 minuti.Spegnere il forno e far intiepidire,così il composto diverrà compatto e servire.
Un consiglio:in mezzo alla settimana concordate insieme alla famiglia una serata in cui o si cucina insieme oppure si mangia un cibo deciso d accordo con tutti i componenti (tipo serata panini,serata finger food o serata dolcetto speciale alla fine della cena)….è un modo divertente per i bambini e per i grandi e di raccoglimento nel tram tram e nella routine del nostro quotidiano,che a volte ci fa dimenticare (sembrerà una frase scontata) di quanto sia bello stare un paio d ore in un atmosfera serena e dove il tempo non è fatto di corse e frenesia,ma di attimi di gioia!
a me il radicchio piace, una volta presi una pizza col radicchio mi guardarono tutti storto ahahahha :))
Bacino nottola !!!
il connubbio radicchio + speck è fantastico!! buona questa torta!
baci e buona domenica!
chissa'che buona 🙂
So, solo avendo visto le foto e letto gli ingredienti che è stra-buona!!Brava, baci Flavia
Ciao!!! sei la vincitrice del mio candy!! Congratulazioni! aspetto il tuo indirizzo ,un bacio, Frà!
Che bella!!! Molto invitante 🙂
Sono felice di essere approdata qui 🙂
Buona giornata,
Raffa
complimenti per il tuo blog, è bellissimo! mi iscrivo così ti seguo sempre! se ti va sei la benvenuta nella mia cucina! un bacione! 😀