Chi un po mi segue forse ha capito che nonostante la continua voglia di sperimentazioni con ciò che si trova nella mia cucina,sono una che ama profondamente la tradizione……vacanze da sempre nello stesso adorato posto di mare,gli gnocchi il giovedì e ultimo,ma non ultimo il piacevole pranzo della domenica in famiglia.
E per unire la frizzante novità con la cara pantofolaia tradizione ho creato questo piatto che le mette d accordo….perchè ha un sapore innovativo e perchè semplicemente è stato mangiato di domenica!!!!^^
L ambiente primaverile che questa domenica ha invaso tutta la casa,accompagnato da qualche uccellino che coraggioso svolazzava e cinguettava in giardino,il riverbero del sole sulle lenzuola di mamma faceva da cornice ad una giornata…………di studio!
Ebbene si gente!Perchè il lunedì avrei avuto un esame (che poi ho superato brillantemente!!Tranquilli!!^^)e quindi poteva esserci tutto il sole e il bel tempo del mondo:io sarei sicuramente rimasta a casa a studiare,non c erano santi!
Unica valvola di sfogo nella depressoide domenica pre-esame sarebbe stato preparare il pranzo…..e impegnarmi soprattutto nel primo (c era anche il mio love a mangiare con noi!).Quindi,dopo una mattinata immersa nei libri,ho tirato fuori il naso e ho cominciato ad annusare l aria…..Che si cominci con i preparativi!!!!!!
E questo è quello che ne è uscito fuori (e forse mi ha anche portato fortuna!!!!!!):
Pasta 4 sapori
-350 gr. “E PUNTIGLIUS” della pasta di Gragnano
-40 gr. SALSA TARTUFATA
-250 gr. FUNGHI CHAMPIGNON
-100 gr. PANCETTA AFFUMICATA
-100 gr. PANNA DA CUCINA
-OLIO
-AGLIO
-PARMIGIANO GRATTUGIATO
1)Mondare e tagliare i funghi a striscioline per poi metterli in una padella con olio,aglio,un pochino di prezzemolo e far stufare.
2)Nel frattempo in un tegame (io ho usato quello in ceramica della Pedrini) con un goccino d olio,far “sfrizzolare” la pancetta affumicata e dopo un po aggiungere i funghi (senza l aglio,preferisco!) e fate cuocere a fuoco vivace fino a che non si sarà ritirata per bene tutta l acqua di cottura.
3)In una ciotolina versare la panna da cucina e mescolare con la salsa tartufata e,dopo che l acqua nel tegame si sarà ritirata,aggiungerla ai funghi e pancetta e spegnere il fuoco.
4)Lessare la pasta e scolare qualche minuto prima,mantenendo l acqua di cottura nella pentola.
5)Riaccendere il fuoco del sugo e mantecarvi la pasta (se il tutto vi dovesse sembrare troppo secco aggiungete un po di acqua di cottura,oppure un goccino di latte che richiama il sapore della panna!!)
6)Impiattare servendo il tutto con una spolverata di pepe nero e qualche foglia di rughetta.
Questa ricetta ha conquistato tutti (e mi è valsa una squisitissima sfogliatella napoletana alla fine del pranzo!!),quindi sarebbe un ottimo primo piatto per conquistare il vostro/a lui/lei per la cena home made di San Valentino…..in bocca al lupo quindi!!!
E io partecipo così al contest Dolcemente…con amore
E al contest Un pugno di pasta
Squisita questa pasta, rustica e saporita, golossissima!Brava, un ottimo primo anche se io limito molto l'utilizzo della panna in cucina!
Una gustosa pasta condita in questo modo, brava ciao e buon fine settimana
Ti vorrei invitare al mio primo contest MANI NELLA MANITOBA, una raccolta di ricette con la farina manitoba…
http://dolciedesserts.blogspot.com/2011/01/primo-contest-mani-nella-manitoba.html
se ti va passa a dare un'occhiata… ti aspetto…
grazie cara per quest'altra delizia che hai pensato per il mio contest!
ti dirò..se per la cena di stasera non avessi già improntato la lasgnetta in salsa verde….ci avrei fatto un pensierino…me la segno!
buona giornata,francesca
una pasta condita davvero ottima e super buonissima..
baci da lia
mmmmmmmm….mi sa di buono, proprio buono sì!
un bacio buon fine settimana!
è quasi ora di pranzo, ho appena letto il tuo post…potresti passarmi un piatto per favore??:)
uhllalàà ma che bontà…
buon fine settimana Ang
Saporiti Saluti dalla Fabbrica della Pasta di Gragnano!
Ci complimentiamo anzitutto per la entusiasmante ricetta con " 'e puntiglius".
Aspettiamo altre nuove emozionanti ricette da tutti voi!
Vi aspettiamo in Fabbrica per mostrarVi dal vivo
la nostra Pregiata produzione Artigianale!
Per maggiori info vi aspettiamo sul nostro sito
http://www.lafabbricadellapasta.it
La Fabbrica della Pasta di Gragnano