header parallax image
Tè verde e pasticcini
finger food

Rotolini prugne secche e speck

2 Febbraio 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo1286 views
Quando si tratta di finger food torniamo tutti un po bambini per una voglia ancestrale di prendere il cibo con le mani e contravvenire alle regole (ma in questo caso nessuno ti guarderà arricciando il naso e pensando…..che maleducata!!!).
La considero una nuova dimensione del gusto….un senso in più utilizzato nel mangiare….è una vera e propria rivoluzione per chi ama degustare….così, oltre alla vista (noi amiamo fotografare il cibo!!),l odorato ed il gusto (che non può mancare quando si tratta un argomento come il nostro!!!^^),ci aggiungiamo anche il tatto!!!!Oppure se proprio non vogliamo rinunciare al galateo usiamo le forchettine come ho fatto io e la magia finisce lì….perchè non c è alcun avvicinamento o contatto col cibo e la carrozza si trasforma di nuovo in  zucca.
Tempo fa avevo assaggiato questi stuzzichini…..all inizio non riuscivo proprio a capire di che si trattasse……sapore deciso e rustico dello speck…..ma dentro?!C è qualcosa di dolciastro……e,quando sono andata a curiosare,nell involucro c era una prugna secca!!!!!Stupendooooooo!!!!Un matrimonio veramente azzeccato…..quindi per chi ama provare accoppiamenti strani ed insoliti,ma anche per chi è un po diffidente ma non ha paura di buttarsi……….provate i rotolini prugne e speck e non ve ne separerete piùùùù!!!!
                                               Rotolini prugne secche e speck

-1 CONFEZIONE DI PRUGNE SECCHE
-2 ETTI DI SPECK

1)Mi raccomando comprate le prugne secche denocciolate,altrimenti per chi non sa cosa aspettarsi,troverà una sorpresa “spaccadenti=seme della prugna” che non deve essere una bella sensazione!!!
2)Prendere una fetta di speck e tagliarla in due nel senso della lunghezza.
3)Prendere una prugna secca e con metà della fetta di speck avvolgerla.Potete lasciarla così o infilzarla in una forchettina (come ho fatto io) oppure usare un più “rustico” stuzzicadenti.Ed ecco a voi il finger food più veloce del mondo!!!!


flavia priolo2 Febbraio 2011
previous story

Penne rigate all’amatriciana

next story

Tiramisuper-o tiramisù di panettone

you might also like

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

2 Febbraio 2011 4 Giugno 2018

Food – Crostini di polenta Valsugana con dadolata di zucca mantovana e bacon affumicata

2 Febbraio 2011 4 Giugno 2018

{ Food } – Guacamole

2 Febbraio 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Eleonora ha detto:
    2 Febbraio 2011 alle 11:56

    mi piace molto l'idea. uno stuzzichino stuzzicante…

    Rispondi
  2. EliFla ha detto:
    2 Febbraio 2011 alle 12:37

    Zci credi che ne ho sempre sentito parlare e che invece non li ho mai fatti??? Devo rimediare a questa mia lacuna, buona giornata, Flavia

    Rispondi
  3. letizia ha detto:
    2 Febbraio 2011 alle 12:49

    Che idea particolare…da provare sicuramente!
    Buona giornata

    Rispondi
  4. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ ha detto:
    2 Febbraio 2011 alle 16:18

    davvero molto originale e molto stuzzicante…
    bravissima..
    ciao da lia

    Rispondi
  5. Zia Elle ha detto:
    2 Febbraio 2011 alle 17:22

    davvero stuzzicanti come idee, bravissima!!

    Rispondi
  6. Mirtilla ha detto:
    2 Febbraio 2011 alle 20:02

    carinissimi!!

    Rispondi
  7. Claudietta ha detto:
    4 Febbraio 2011 alle 11:15

    fantastico, vedo che abbiam gli stessi gusti! speck e prugne sono divini insieme!io li passo in forno giusto il tempo di far squagliare un poco la sottile strisciolina di grasso dello speck che va a colare sulla prugna..e poi..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy