header parallax image
Tè verde e pasticcini
pastaprimi da...primato

Conchiglioni al sugo bianco di piselli e funghi

22 Gennaio 2011 4 Giugno 2018 flavia priolo1343 views
E’ una ricetta che in casa mia ha sempre fatto furore…..è molto semplice da preparare,leggera per chi non vuole ingrassare e molto elegante se volete presentarla in un pranzo della domenica.
Ed infatti l ho preparata domenica scorsa accompagnata da un leggero arrosto di arista al forno che è la parte più buona e più magra del maiale.
Eh sì,perchè in casa mia abbiamo deciso (un po come in tutte le famiglie in questo periodo) che,dopo le feste di Natale,era ora di mettersi un po a dieta….quindi questa ricetta è proprio adatta a chi non sa rinunciare ad un bel piatto colorato,a chi non vuole rinunciare ad un piatto saporito e a chi non sa rinunciare alla pasta…..piatto preferito della nostra bella Italia!!!!E poi il sugo che si infila nei buchi dei conchiglioni è la fine del mondo (non so se sto facendo una buona pubblicità al mio piatto…..ma per capire va assolutamente provato)……comunque adesso bando alle ciance e andiamo a vedere cosa ci serve per fare questo piatto (favoloso^^)….
                      Conchiglioni al sugo bianco di piselli e funghi
(PER 4 PERSONE)

-500 gr. FUNGHI SECCHI
-500 gr. PISELLI
-CIPOLLA
-OLIO,SALE
-PARMIGIANO

-320 gr. CONCHIGLIONI

1)Qualche ora prima di iniziare a preparare il piatto mettere i funghi secchi a bagno per farli rinvenire.
2)Fare un soffritto di olio e cipolla e lasciare che questa imbiondisca.
3)Versare i funghi e abbassare la fiamma (se serve aggiungere un po di acqua calda èper far cuocere meglio i funghi senza che rubino tutto l olio ai piselli).
4)Nel frattempo mettere a lessare i piselli,scolarli e aggiungerli ai funghi nel tegame.
5)Far cuocere a fuoco medio per una ventina di minuti e aggiustare di sale.

6)Lessare la pasta e scolarla abbastanza al dente (perchè poi finirà di cuocere nella teglia con il sugo!!!)
7)Mantecare la pasta che avrete buttato nel sugo e aggiungere un po di parmigiano affinchè il sugo si attacchi alla pasta.

8)Impiattare e servire con una bella spolverata di parmigiano.
Ed ecco il piatto finito:
Ed è proprio il caso di dire…..BUON APPETITOOOOOOO!!!!!!
flavia priolo22 Gennaio 2011
previous story

Torta rustica al pesto

next story

Panettorta!!!….e una nuova collaborazione

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

22 Gennaio 2011 4 Giugno 2018

{ Pasta } – Pasta fredda di penne integrali con feta greca e pomodorini secchi

22 Gennaio 2011 4 Giugno 2018

{ Pasta } – Mezze maniche rigate con ricotta alle erbette aromatiche

22 Gennaio 2011 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Mari - Rose di Burro ha detto:
    22 Gennaio 2011 alle 17:31

    Che buoni che sono i funghi secchi per la pasta. A me piacciono da morire. Con i piselli non li ho mai provati, dovrò rimediare perchè sembrano proprio invitanti 🙂
    PS: mi sa che ti è scappato uno zero in più alla dose dei funghi nella ricetta

    Rispondi
  2. Eleonora ha detto:
    22 Gennaio 2011 alle 20:48

    che buoni e tradizionali accostamennti che non tramontano mai. eccellente!

    Rispondi
  3. Milen@ ha detto:
    23 Gennaio 2011 alle 17:38

    Adoro i funghi secchi, ma se devo essere sincera non li ho mai cucinati con i piselli: devo provare ….

    Rispondi
  4. Nel cuore dei sapori ha detto:
    24 Gennaio 2011 alle 16:43

    Mhh,che buon primo piatto!Complimenti e grazie per esserti iscritta al mio candy!

    Rispondi
  5. Puffin ha detto:
    24 Gennaio 2011 alle 22:55

    che bella e gustosa ricetta!!! mi fa piacere che ti sei iscritta al mio candy…buona fortuna;) baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy