header parallax image
Tè verde e pasticcini
pesceprimi da...primatorisosalmone

L’Oscuro-riso venere con salmone e gamberetti

16 Gennaio 2011 7 Giugno 2018 flavia priolo981 views
 
Eccomi di nuovo qua….vi siete sentiti abbandonati?
Se si non era assolutamente mia intenzione,ma come ben sapete per la vita di una studentessa universitaria,gennaio e febbraio sono mesi cruciali per via degli esami…..quindi mi sono buttata a capofitto sui libri e solo ora sono riuscita a emergere dalla montagna di fogli e scartoffie!!
Ieri mattina sono uscita e col mio love sono andata a fare un giro al “centro commerciale” (se così può essere chiamato,perchè è minuscolerrimo!) del mio quartiere,dove c è una pasticceria,un negozio di abbigliamento,uno di bomboniere,uno di vetro di murano molto famoso e un supermercato.
Dopo aver fatto una ricca colazione nella pasticceria,squilla il telefono…..mia mamma!!
-“Pronto mamma?!Dimmi tutto”
-“dove sei??”
-“Al centro commerciale,ora torniamo a casa.”
-“NOOOO!!!”
-“??????”
-“Ho la dispensa,il frigo,gli scaffali,insomma l intera cucina vuota,compra almeno il pranzo!”
E quale migliore occasione se non questa per mostrare le mie doti culinarie?!Gira che ti rigira e pensa che ti ripensa….vado verso gli scaffali della pasta,mi giro e vedo il rarissimo (era un sacco di tempo che lo cercavo) riso venere…..tutto bello,nero e luccicante che aspettava solo me……e con cosa lo abbino?!E penso ad una ricetta che avevo letto o visto o mangiato (insomma avete capito,no?!) non so quanto tempo fa da qualche parte…….SALMONE E GAMBERETTI……Tornata a casa mi metto all opera……
Risultato?!Mio padre,che con le mie ricette non si sbilancia mai troppo ed è un giudice severo,mi fa:”Sembra di stare al ristorante!!!!”(^^ piccola soddisfazione personale!!!!!!)
           L’Oscuro-riso venere con salmone e gamberetti

-350 gr.RISO VENERE
-100 gr. BOCCONCINI DI SALMONE
-150 gr. GAMBERETTI 
-OLIO,SALE,AGLIO
-MIELE
-FOGLIE DI RUGHETTA Q.B.

1)Fare un soffritto di aglio e olio con un goccio di acqua fino a che l aglio sarà imbiondito.
2)Mettere nella padella con l aglio i bocconcini di salmone e mantecare ogni tanto.
3)Nel frattempo mettere a lessare il riso in una pentola con acqua bollente.
4)Dopo una decina di minuti che il salmone è sul fuoco (il più basso possibile),aggiungere le foglie di rucola.
5)Appena il riso è cotto,scolarlo e aggiungerlo nella padella e mantecare per qualche minuto.
 

6)Aggiungere subito anche i gamberetti e continuare a mescolare il tutto.
7)Impiattare e guarnire con un cucchiaino di miele e qualche foglia di rucola e….spero che anche voi con questo piatto vi sentiate di aver mangiato in un ristorante!!! (^^)

Se ti è piaciuta questa ricetta prova L’insalata di riso venere con zucchine e bocconcini di pollo al curry
flavia priolo16 Gennaio 2011
previous story

Crostata alla ricotta e marmellata di amarene

next story

Torta rustica al pesto

you might also like

Food – Insalata di mazzancolle marinate e mandorle

16 Gennaio 2011 7 Giugno 2018

{ Food } – Risotto con zucca e noci mantecato al gorgonzola.

16 Gennaio 2011 7 Giugno 2018

{ Pasta } – Pasta fredda di penne integrali con feta greca e pomodorini secchi

16 Gennaio 2011 7 Giugno 2018

No Comments

  1. EliFla ha detto:
    16 Gennaio 2011 alle 18:20

    Io amo molto il riso venere con i gamberetti e li ho scoperti grazie ad una ricetta con vaniglia e latte di cocco…che bontà infinita!!
    E' una bella ricetta , peccato se arrivavi ieri potevi partecipare al contest di Alessandro sul salmone …

    Comunque…oggi parte il mio "romantico" contest….e ti aspetto….trova un buchino di tempo tra le scartoffie per partecipare, ti aspetto, bacioni, Flavia

    Rispondi
  2. Eleonora ha detto:
    16 Gennaio 2011 alle 20:21

    mmmm…non lo conoesco ma mi attrae moltissimo, che buono!

    Rispondi
  3. Roberta ha detto:
    16 Gennaio 2011 alle 21:29

    ciao! complimenti per questo piattino! adoro il riso venere! mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori così potrò leggere altre cose di te e delle tue ricette! se ti va puoi fare altrettanto! ti aspetto da me se ti va! un bacio, Roby

    Rispondi

Rispondi a Roberta Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Torta vegana di carote
  • Pan di ramerino
  • Biscotti al cioccolato e nocciole
  • Penne con sugo di feta e pomodorini al forno
  • Crumble di fragole

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy