header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitaImpasti basePane and co.pastaprimi da...primatouova

Fettuccine in casa per una domenica uggiosa

29 Novembre 2010 4 Giugno 2018 flavia priolo1194 views

Sabato sera la sorella del mio ragazzo,che ha  più o meno la mia età,mi ha chiesto se la domenica mattina volevamo preparare insieme gli agnolotti con ricotta e spinaci e io,contentissima,avevo accettato!!Avremmo dovuto,la mattina seguente,comprare tutti gli ingredienti,soprattutto gli spinaci.

Così la giornata è passata,lei la sera è uscita,io il mio love siamo usciti e siamo tutti tornati nel cuore della notte…..era sabato sera!!!!!!Ognuno buttato sul suo letto abbiamo perso i sensi e ci siamo risvegliati la mattina dopo,colazione ed eravamo pronti per iniziare….ma…..mancava la sorellina del mio love….che era ancora tra le braccia di Morfeo e ci sarebbe rimasta ancora per molto…..!!!!^^
Che facciamo,che non facciamo,la mamma Elena ha deciso di iniziare a fare le fettuccine per assicurarci il pranzo e metterci in salvo da eventuali nostri avvelenamenti!!!!Comunque,a parte gli scherzi,è una ricetta moooolto semplice che possiamo fare la domenica per stare in famiglia o per cambiare dal solito apri-la-busta-e-butta-la-pasta.
Ecco la ricetta:
-METTIAMO UN UOVO PER OGNI 100 GRAMMI DI FARINA.
1)Fare una fontana con almeno 500 gr. di farina e mettere 5 uova nel mezzo e cominciare a mescolare fino a che non si forma un composto omogeneo e una pasta liscia.
2)Creare tanti panetti e passarli alla macchinetta oppure stendere la pasta mooooootlo fina e infarinarla abbondantemente.
3)Ora,se avete la macchinetta potete tagliarle direttamente con quella di una larghezza che non supera i 3 mm.
4)Se non ce l avete,stendete la pasta,sempre moooolto fina,arrotolatela intorno al mattarello a sfilatelo da una parte,in modo da formare un megacannellone e tagliate le fettuccine dal lato più corto.Prendete questi rotolini e srotolateli sulla spianatoia di legno con un po di farina sopra,facendole asciugare per una mezz ora.
5)Mettete a bollire l acqua con il sale e buttate le fettuccine,fatele cuocere qualche minuto,stando attenti che non scuociano (quindi ogni tanto assaggiate!!!!Sono buone anche cosììììì!!!!=)).
Questo è il risultato del suo lavoro e io osservando ho imparato a fare la pasta fatta in casa,prossimamente spero quindi di propinarvi qualche mio pasticcio o anche un po di pasta ripiena….vedremo che guaio uscirà fuori!!!!
P.S.Non contenta,mamma Elena il pomeriggio ha fatto una montagna di biscotti nuvolosi e io sbavando un po sono riuscita a scattare una foto e a mangiarmene uno!!!! =)
flavia priolo29 Novembre 2010
previous story

Fornelle di mele

next story

Glassa reale

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

29 Novembre 2010 4 Giugno 2018

Food – Pane di segale con le noci per l’aperitivo della vigilia.

29 Novembre 2010 4 Giugno 2018

Food – Ghirlanda di crackers aromatici al cumino con zucchero di canna e miglio soffiato di Madigest.

29 Novembre 2010 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Cranberry ha detto:
    29 Novembre 2010 alle 13:56

    E brava la singora Elena!Anche mamma quando sa che ci sono ospiti non attesi fa le fettuccine…poi il condimento si sa, funghi porcini!DA noi non mancano mai e il piatto diventa ricchissimo!
    Brava e grazie per le foto, sono davvero simpatiche, sanno di sapore di casa ^_^

    Rispondi
  2. I VIAGGI DEL GOLOSO ha detto:
    30 Novembre 2010 alle 8:51

    Eccoci tra i tuoi affezionati;) blog golosissimo e complimenti per questa ricetta…
    Se vorrai diventare anche tu nostra seguitrice ci farà piacere così non ci perderemo di vista … Un saluto dai viaggiatori golosi a presto …

    Rispondi
  3. simona ha detto:
    30 Novembre 2010 alle 11:27

    Ti ho trovata grazie a Ricchi Sapori e volentierissimo mi aggiungo ai tuoi amici….complimenti per le tue ricettine tutte da mangiare …se vorrai io ti aspetto con piacere !!
    un abbraccio , Simona

    Rispondi
  4. Federica ha detto:
    30 Novembre 2010 alle 20:27

    Sai che anche noi per combattere l'uggiosa domenica abbiamo fatto la pasta in casa, se ho tempo domani posto la ricetta!! Bellissime queste tue!

    Rispondi
  5. Valentina ha detto:
    30 Novembre 2010 alle 20:38

    Ciao! ti ho scelto per due premi 🙂 e ti faccio i miei complimenti per il Blog!

    http://cul-in-aria.blogspot.com/2010/11/1-mese-3-settimanee-tante-soddisfazioni.html

    Rispondi
  6. simona ha detto:
    1 Dicembre 2010 alle 20:39

    Eccomi !!!
    ciaoooooooo, Simona

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy