header parallax image
Tè verde e pasticcini
cannellaCon il te delle 17.00dolcifinger foodI contest a cui partecipo sono.....marmellatamele

Fornelle di mele

28 Novembre 2010 4 Giugno 2018 flavia priolo1026 views

Come avrete visto,ho esposto il banner del contest di arabafelice inventa…mela e così qualche giorno fa ho deciso di chiudermi letteralmente in cucina ed inventarmi qualcosa di decente per poter partecipare in modo altrettanto decente!!

Così ho pensato di unire più gusti (dolce e salato) e vedere cosa usciva fuori.Gli ingredienti che avevo in casa erano pasta di pizza (avanzata dalla pizzata di sabato scorso!) e mele (chiaramente!).ho preso gli ingredienti e ho cominciato a pensare:
-pizza alle mele?No,troppo banale per un contest sulle mele (anche se poi la farò e vi stupirò!!^^)
-frittelle di mele?No,ingrassare troppo prima di Natale non ci fa bene (anche perchè in quel periodo sfornerò tante di quelle prelibatezze che apriti cielo!!!=))
-American pie?No,la tradizionale torta di mele forse è troppo tradizionale!!

Insomma,dopo mezz ora di pensieri ad alta voce e un po di bava alla bocca ho deciso per le fornelle…..un misto fra queste tre ricette e una via di mezzo fra le tre varie esigenze,ho unito pizza,frittelle e torta di mele e ho evitato (spero!)la banalità,le calorie del fritto e l originalità!!!

Sono venute fuori le FORNELLE!!!!!

Dosi per 10 fornelle:
-2 MELE MEDIE
-2 CONFEZIONI DI PASTA DI PIZZA (IO HO USATO QUELLA CHE MI ERA AVANZATA)
-ZUCCHERO SEMOLATO Q.B.
-ZUCCHERO A VELO
-CANNELLA
-TOPPING AL CIOCCOLATO

1)Prendere le mele e con l apposito attrezzo togliere il torsolo,sbucciarle e tagliarle in 10 dischetti.
2)Spolverizzare i dischetti con lo zucchero semolato e la cannella e lasciare 15 minuti a macerare.
3)Nel frattempo prendere la pasta di pizza e tagliare due dischetti per ogni fetta di mela (cioè 20!!).
4)Prendere le fettine di mele,poggiarle su un dischetto di pasta,ricoprire con l altro e chiudere (ermeticamente).
5)Accendere ora il forno a 200°,mettere la carta da forno su una teglia e disporre le fornelle.Far cuocere per 10 minuti e quando saranno cotte,spegnere il forno  e far freddare per almeno un oretta.
6)Quando le fornelle saranno belle fredde spolverizzare con abbondante zucchero a velo e decorare con topping al cioccolato.
7)Le fornelle,dopo questo ultimo passaggio,possono essere già mangiate….OPPURE….aspettare che lo zucchero a velo venga assorbito dalla pizza …..saranno ancora più gustose!!!!!

Bene…..dopo aver preparato queste prelibatezze,le ho impacchettate e portate agli allenamenti,dove le  mie amiche hanno letteralmente spazzolato la mia creazione,leccandosi i baffi……e il contenitore.

Per arabafelice:questa è la ricetta che partecipa al tuo contest,spero ti piaccia e spero di partecipare presto ad un altro contest organizzato da te…mi sono molto divertita!!!Ciao ciao…=)

E anche al contest di Stefania e Rosa il tempo delle mele!!!!
P.S.Volevo solo dirvi che l ultima foto delle fornelle partecipa al contest di about food, “Il nostro calendario”

flavia priolo28 Novembre 2010
previous story

Torta al cioccolato dell infanzia

next story

Fettuccine in casa per una domenica uggiosa

you might also like

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

28 Novembre 2010 4 Giugno 2018

Food – insalata di radicchio e mele

28 Novembre 2010 4 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

28 Novembre 2010 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Cranberry ha detto:
    28 Novembre 2010 alle 13:32

    Bravissima, e ottime queste frittelle-pizza-mele!
    L'Arabella sarà sicuramente felice del tuo piatto 🙂
    Un bacione e buona domenica^_^

    Rispondi
  2. arabafelice ha detto:
    28 Novembre 2010 alle 13:51

    Originalissime, non c'e' che dire, e sicuramente ottime, ci credo che le tue amiche le hanno spazzolate!!!
    Grazie per la ricetta, ed in bocca al lupo 😉

    Rispondi
  3. Stefania ha detto:
    11 Dicembre 2010 alle 6:52

    Grazie mille per aver partecipato!
    stefania

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy