header parallax image
Tè verde e pasticcini
a dietaVerdure e contorni

Gratin di finocchi

18 Novembre 2010 4 Giugno 2018 flavia priolo1491 views

Impariamo un pochino ad utilizzare questo ortaggio tipico del periodo autunno/inverno che spesso viene sottovalutato e aggiunto solo all insalata.

Anzi,se qualcuno volesse mandarmi le ricette o postarle tra i commenti,faccia pure!!!!!

Ecco la ricetta (che tra l altro è anche abbastanza veloce!!):

-5 FINOCCHI MEDI
-PAN GRATTATO
-PARMIGIANO GRATTUGIATO
-SALE E OLIO
-PREZZEMOLO

1)Pulire i finocchi e lavarli.
2)Mettere i finocchi in una grande pentola e farli lessare in acqua bollente per 7/8 minuti,poi scolarli.
3)In un piatto,mescolare 4 cucchiai di pan grattato con 4 cucchiai di parmigiano e un po di prezzemolo triturato.
4)Prendere una teglia da almeno 6 porzioni e adagiare sul fondo un po di questo composto (pan grattato+parmigiano) sistemare sopra di esso i finocchi lessati e ricoprirli di nuovo col composto.Salare e aggiustare d olio.
5)Mettete in forno a 180° per circa 20 minuti o comunque fino a quando la superficie non risulterà dorata e croccante.Spegnete,servite e…BUON APPETITO!!!

flavia priolo18 Novembre 2010
previous story

Biscotti a sorpresa!!!

next story

Dedicato ai miei primi contest da partecipante

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

18 Novembre 2010 4 Giugno 2018

Food – insalata di radicchio e mele

18 Novembre 2010 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

18 Novembre 2010 4 Giugno 2018

No Comments

  1. arabafelice ha detto:
    19 Novembre 2010 alle 14:49

    Ciao, ho letto il tuo messaggio sul mio blog riguardo il contest…per inserire il banner devi prima copiarlo sul tuo computer (click tasto destro del mouse e poi "salva immagine con nome").
    Poi vai nella tua bacheca blogger, su Design, clicchi su Aggiungi Gadget e scegli Foto.
    Carichi cosi' la fotina del banner dal tuo computer, e nello spazio dove te lo chiede metti il link alla pagina dove parlo del contest.
    Spero di essere stata chiara, ciao!

    Rispondi
  2. meggY ha detto:
    19 Novembre 2010 alle 16:34

    Ciao, grazie per essere passata da me.
    Aspetto la tua ricetta per il contest, ma sappi che ne ho in programma altri perciò non avere fretta
    🙂
    Vedo che se nuova, da oggi ti seguo anch'io, in bocca al lupo per la tua avventura nella blogsfera, vedrai che troverai un sacco di nuove ricette ed idee golose e anche un sacco di amiche!
    🙂
    Mi piacciono molto i finocchi gratinati, siccome li considero una verdura light io ci aggiungo spesso la besciamella nella preparazione gratin, non saranno più light ma che buoni!
    A presto ciao ciao ^^

    Rispondi
  3. labandeibroccoli ha detto:
    19 Novembre 2010 alle 17:05

    ciao! a noi piacciono molto i finocchi,soprattutto gratinati 😀
    visto che cercavi altre ricette ti postiamo la nostra finta vellutata

    http://labandadeibroccoli.blogspot.com/2010/02/sabato-da-leoni-domenica-davellutata-di.html

    Rispondi
  4. cucino IO ha detto:
    19 Novembre 2010 alle 18:04

    Che bello sono proprio contenta che ci diamo una mano fra di noi a dire la verità sono ancora un po timorosa nel farmi avanti….non conosco bene le dinamiche,i funzionamenti del blog stesso….ho tantissime cose tecniche ancora da imparare…ma piano piano e con il vostro aiuto!!!
    Una cosa però la so….sicuramente ci metterò tutta la mia fantasia,originalità ed impegno….un abbraccio forte a tutti voi!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy